SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con la manutenzione del manto stradale in vari quartieri è partita la fase esecutiva dei progetti chiesti dai cittadini e programmati dall’amministrazione comunale in seguito agli incontri del Bilancio partecipato.
(per una panoramica sull’affluenza dei cittadini e un’analisi delle tipologie di interventi richiesti, consultare il report della dottoressa Irene Grandacci in formato pdf fra i documenti allegati).
Il 30 maggio si comincia a valutare quali interventi compiere sulle reti fognarie, concordando con l’Ato cosa verrà finanziato da questo ente e quali strade dovranno attendere prima di essere asfaltate. Ci sarà un incontro fra tecnici comunali, Picenambiente, Polizia Municipale e Multiservizi. Il 31 maggio la maggioranza discuterà dove indirizzare il grosso dei due milioni di euro destinati ai 15 quartieri cittadini.
Si cercherà di armonizzare questo elenco di opere con il piano triennale dei lavori pubblici e con il concetto cardine del Bilancio partecipato, ovvero «più attenzione alle periferie».
«Ci vorrà una grande assunzione di responsabilità da parte del settore Lavori Pubblici», chiarisce a scanso di equivoci il vicesindaco Antimo Di Francesco.
L’assessore Vesperini e i consiglieri comunali Palestini e Urbinati aggiungono: «Controlleremo personalmente l’andamento dei lavori».
Qualche lingua maligna insinua che il Bilancio partecipato in realtà riguardi solo la manutenzione ordinaria di strade e marciapiedi. «E’ falso – risponde Di Francesco – l’assessorato alla Cultura organizzerà un programma di eventi culturali nei quartieri periferici, abbiamo sostituito panchine e giochi rotti in viale delle Palme, abbiamo istallato due nuove pensiline per l’autobus in via Terracini e molti residenti hanno telefonato in Comune per ringraziare».
Inoltre, aggiunge il vicesindaco, sono in corso analisi approfondite sulla localizzazione dei nuovi dossi rallentatori e uno studio preliminare per il nuovo Piano delle antenne della telefonia mobile. Quella della sicurezza stradale è stata una delle principali richieste dei cittadini (vedi allegato), immediatamente preceduta dalla richiesta di tutela ambientale.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Nuove antenne? Ora che ci sono i verdi in consiglio comunale potremmo stare tranquilli che non vi saranno nuove istallazioni.