RIPATRANSONE – La Tenuta Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone parteciperà con interessanti novità, tra le quali l’esposizione dell’artista Gianfranco Notorgiacomo, alla nuova rassegna di Cantine Aperte.

Previste per l’occasione una serie di visite guidate che permetteranno ai cultori del vino di scoprire i segreti della cantina, osservare il percorso che un vino compie dall’origine fino al suo imbottigliamento e il suo legame con il territorio, oltre, ovviamente a degustare i nettari del Piceno. Nello spazio dedicato al ricevimento, inoltre, si potranno apprendere i corretti abbinamenti con i piatti locali e scoprire come “dare la caccia” alle delizie della zona. Uno spazio della cantina nato proprio per offrire al visitatore la migliore forma di benvenuto: la possibilità di apprezzare pienamente i sapori più autentici della zona che sta scoprendo.

Nell’ambito dell’iniziativa ogni enonauta, ad un costo minimo, avrà in ricordo il bicchiere con il logo del Movimento Turismo del Vino delle Marche che servirà per avere libero accesso all’assaggio dei vini in tutte le cantine associate. Bicchiere che in questa edizione sarà rinnovato nella forma per poter proseguire la raccolta già iniziata l’anno scorso. Tutti gli interessati avranno la possibilità di visitare la cantina e la zona ricevimento dalle ore 10 alle ore 19. Nell’intento di far conoscere ed apprezzare ancora meglio le bellezze e le peculiarità del territorio piceno la Tenuta Cocci Grifoni ha avviato un progetto finalizzato a far accedere gratuitamente le principali bellezze storico e artistiche della città di Ascoli (pinacoteca e Galleria D’arte) e di Fermo (Palazzo dei Priori, Cisterne Romane, musei scientifici) ai visitatori che acquisteranno del vino all’interno della casa vitivinicola.