SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Con il contributo della Banca Picena Truentina, la Polizia di Stato ha dato alle stampe migliaia di opuscoli informativi con i principali consigli per la sicurezza del cittadino. Truffe, frodi in internet e al telefono, violenza sulle donne e sull’infanzia, prevenzione dell’uso di droghe e dell’abuso di alcol, slot machine: argomenti trattati in più di cinquanta pagine, con un tono chiaro e diretto.
I destinatari sono i cittadini, in particolare i giovani e gli anziani. L’opuscolo, totalmente gratuito, sarà a disposizione presso le sedi della Banca Picena Truentina e verrà distribuito nelle scuole e all’uscita delle chiese. I testi sono redatti dal ministero dell’Interno e la Questura di Ascoli li ha calibrati sulla realtà locale.

«Contiene tutte le domande e i dubbi più frequenti che vengono rivolti dai cittadini ai poliziotti di quartiere», afferma il dirigente del commissariato Marco Fischetto. Il presidente della Banca Picena Truentina Gino Gasparretti apprezza la qualità dell’opuscolo: «La nostra banca sponsorizza anche progetti legati all’educazione dei piccoli pedoni delle classi quinte elementari. E’ importante che tutti i mezzi di comunicazione dedichino spazio e tempo alla prevenzione del crimine, degli incidenti stradali, degli incidenti sul lavoro. Speriamo che questo sforzo sortisca dei miglioramenti».