SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Cinque eventi Beach Sport, altrettanti tornei open, 15 tornei “Under”, 50 ore di video trasmesse in Tv, 800 atleti partecipanti, 12 ore di attività giornaliere e cento addetti ai lavori.
Sono i numeri, almeno quelli più significativi, del Beach Arena, un concentrato di eventi nazionali, internazionali e locali, che caratterizzerà l’estate 2007 di San Benedetto del Tronto. Tra Beach Rugby, Foot Volley, Beach Soccer, Beach Tennis e Beach Volley.
«Il più grande evento di sport sulla spiaggia. Siamo orgogliosi che venga ospitato nella nostra città», ha esordito Paolo Perazzoli, segretario provinciale e regionale della Confesercenti, associazione che insieme al CSI (Centro Sportivo Italiano) e all’UISP (Unione Italiana Sport per tutti) ha promosso l’evento.
«Abbiamo battuto città che hanno una consolidata tradizione in questa disciplina – ha proseguito Perazzoli – e penso a Jesolo o a Lignano Sabbiadoro. Quanto costa l’intero progetto? Intorno ai 200 mila euro. Saremo sostenuti da Regione, Camera di Commercio, Provincia e Comune di San Benedetto. Poi, ovviamente, daranno il loro contributo anche le pubblicità (tra i partner ufficiali due “colossi” come Fiat e Acqua Lete, ndr)».
LE PAROLE DEL SINDACO «Il Beach Arena – ha invece detto il sindaco Giovanni Gaspari – porterà alla ribalta la nostra città. Avremo addosso gli occhi di tutta la Nazione e non solo, con dirette televisive e inviati delle più importanti testate giornalistiche italiane. Un modo ovviamente per farci conoscere e per implementare il nostro turismo, peraltro in un mese, luglio, tradizionalmente difficile».
«Sarà la principale manifestazione sportiva dell’estate sambenedettese e confido nella partecipazione di cittadini e turisti», ha infine aggiunto l’assessore comunale allo Sport Eldo Fanini.
Tre le categorie di eventi che si terranno nella Beach Arena, l’impianto designato ad ospitare almeno 2 mila persone (per chi vorrà presenziare ai vari tornei, l’ingresso sarà sempre gratuito) e innalzato, come l’anno scorso, nell’area dell’ex camping in Viale Marconi. Le vediamo nel dettaglio.
EVENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI Dal 23 al 24 giugno la tappa nazionale del Beach Rugby. A difendere i colori rossoblu i ragazzi della Soltec Samb, insieme ad altre sette formazioni (si sta cercando di portare in Riviera i campioni d’Italia del Maccarese).
Il 30 giugno e il 1° luglio invece spazio alla tappa nazionale del Foot Volley, con 16 coppie, tra le quali è sicura la presenza dell’ex Samb Pasqualino Minuti.
Dal 6 all’8 luglio altro appuntamento di primo piano, con una delle sei tappe del Campionato Italiano di Beach Volley, alla quale prenderanno parte più di 200 atleti professionisti (compreso il nostro Andrea Raffaelli) e le giovani promesse del panorama nazionale.
Il clou dal 13 al 15 luglio, con la tappa del Campionato Europeo di Beach Soccer. Come l’anno passato, insieme all’Italia del neo-tecnico Fausto Silipo, altre sette Nazionali (di sicuro ci sarà la Francia di Eric Cantona). Infine una novità, la tappa nazionale del Beach Tennis, sport poco conosciuto ma in grande ascesa. Grazie alla collabozione de C.T. Maggioni, a San Benedetto saranno di scena le gemelle Meloni, campionesse mondiali.
Si chiude il 4 e il 5 agosto con la lettura in spiaggia della “Divina Commedia” di Dante da parte di Matteo Giardini. L’8 luglio invece concerto con artisti nazionali e internazionali in Piazza Giorgini.
EVENTI LOCALI Accanto a queste competizioni la spiaggia sambenedettese ospiterà, dal 23 giugno (di scena i giovani del Beach Rugby) al 4 agosto (chiusura con il Beach Soccer) una serie di tornei aperti a turisti e cittadini.
BABY SPIAGGIA Il CSI infine apre ai bambini dai 4 ai 13 anni appartenenti ai Centri Estivi che, individualmente o in gruppo, in uno spazio interamente dedicato a loro (e denominato Baby Spiaggia) si cimenteranno negli sport sulla spiaggia o in altre attività come il tiro alla fune, il salto in lungo, la costruzione dei castelli di sabbia, il gioco delle formine e la pista delle biglie.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Sicuramente un bel modo di utilizzare il grande spazio dell'ex camping! Speriamo che ci sia copertura da parte di quotidiani e tv sportive, in modo che ci sia anche un ritorno pubblicitario (certo non esaltante, ma meglio di niente).