ASCOLI PICENO – Tutto è pronto per la quarta edizione della Piceno Football Cup. Il torneo internazionale di calcio giovanile organizzato dalla Polisportiva Borgo Solestà, dalla Play-Sport di Montalti Liana a Cesena e dall’Ecoservices di Giuseppe Traini a Castel di Lama con il patrocinio della Regione Marche e dei comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Appignano, Maltignano e San Benedetto del Tronto, si giocherà a partire da giovedì 31 maggio per concludersi domenica 3 giugno.
Ben 34 sono le società iscritte a questa edizione con oltre 1.500 atleti che si contenderanno il trofeo finale giocando i propri incontri sui 14 campi a disposizione tra Ascoli (campi Agostini, Città di Ascoli, San Marcello e Carpineto), San Benedetto, Castel di Lama, Appignano, Maltignano, Stella di Monsampolo e Ecoservices (sei campi per le tre categorie Pulcini riservate ai nati dal 1996 al 1998).
Dei 34 sodalizi che si presenteranno ai nastri di partenza 23 arrivano da fuori regione. Undici di contro le società picene: Ascoli Calcio, Porta Romana, Pro Calcio Ascoli, Borgo Solestà, Vis Stella, Jrvs Ascoli, Offida, Unione Piazza Immacolata, Arancioblù, Santa Maria e Azzurra Fermo.
Le società si presenteranno con più di una formazione e suddivideranno le loro squadre in nove categorie: Allievi 1990 e 1991, Giovanissimi 1992 e 1993, Esordienti 1994 e 1995, Pulcini a sette 1996, Pucini a sei 1997 e Pulcini a cinque 1998.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento