GROTTAMMARE – Elvio Mazzagufo è ancora in carcere, anche se l’avvocato Cristina Perozzi afferma che «sta bene, l’ho tranquillizzato ed è sereno». La Perozzi ha parlato con Mazzagufo questa mattina. Domani l’imprenditore ittico grottammarese sarà ascoltato dal Gip.
Mazzagufo è stato arrestato a seguito del gesto compiuto lunedì scorso, negli uffici della Regione Marche, quando, in un gesto di estrema protesta, ha minacciato di darsi fuoco. Il “Fish“, la struttura ittituristica sorta nel 2005 nel lungomare grottammarese, è in realtà chiusa dall’aprile 2006, a causa di una lunga serie di diatribe dove la politica e la burocrazia si sono più volte mescolate.
Cristina Perozzi, però, fa sapere che le ricostruzioni di alcuni organi di stampa non sono conformi a quanto realmente accaduto lunedì scorso: «Sono state scritte tante inesattezze, alcuni fatti sono stati gonfiati». La difesa sta lavorando per fare chiarezza su questi eventi.
Lascia un commento
Elvio è un grande pescatore ed è l'unico vero esponente dell'Ittiturismo per la nostra zona. Più volte ha dato il suo contributo anche didattico per il mondo scolastico. Ha salvato gabbiani feriti dando ad essi le cure necessarie. Ha mostrato le sue competenze anche in un progetto europeo di tipo Comenius mettendo in mostra la sua arte a giovani e meno giovani di altri paesi. E' solo grazie a lui che molte persone di tutto il mondo hanno incominciato a conoscere il duro mestiere del pescatore e a rispettarlo.
caro brandoscafo
leggo quello che scrivi e propongo provocatoriamente l’Elvio per il Nobel per la veterinaria (se ne può fare uno apposta come la concessione per l’ittiturismo…) oppure al ministero per i progetti europei per la pesca.
Se tutti quelli che subiscono torti, o pensano di averne subiti, vanno in giro minacciando di dare fuoco, di buttarsi di sotto ecc. ecc.
Ma penso che non succederà niente e otterrà quello che voleva.
caro vale il gesto di elvio non e' sicuramente da approvare perche' egli ha messo a repentaglio la propria vita quindi la conseguente disperazione della famiglia ma non si puo' certo negare che l'attuale societa' fa ridere o piangere dal tipo di angolatura che si guarda o si vive. e' forse meglio stare a guardare tutti gli abusi sulla costa marina dove la politica impeccabile,quella paffuta e grassa di principi inossidabili,non muove un dito nell'ordine di un procedimento coerente rivolto agli abusi? oppure vale l'idea che e' meglio colpirne uno per educarne 100? nulla di giuridico in questo ragionamento,per carita',ma… Leggi il resto »
Caro matador forse tra quei politici che fanno le regole c’è anche la moglie dell’Elvio-vittima. forse l’odierna vittima è la stessa che l’anno scorso è venuto alle mani con chi non la pensava come lui, lo stesso che si è incatenato a un palo per ottenere quello che voleva salvo poi rivenderlo, forse si è sentito preso in giro da chi gli ha permesso fino ad oggi di ottenere quello che voleva? Per difendere i più deboli prima dobbiamo essere certi che siano i più deboli sennò ci convinciamo e rischiamo di convincere gli altri… un pensiero anche alla moglie… Leggi il resto »