ANCONA – A questo punto, crediamo, sarebbe il caso che tutti i protagonisti della lunga serie di vicissitudini che hanno interessato l’ittiturismo “Fish” di Grottammare, facciano un passo indietro. E’ di quest’oggi, lunedì 21 maggio, la notizia di un gesto estremo del titolare, Elvio Mazzagufo, che si è recato negli uffici della Regione Marche, ad Ancona, minacciando di darsi fuoco.
Mazzagufo si è introdotto nella sede della giunta regionale, a Palazzo Leopardi, e ha raggiunto l’ufficio del Dirigente del Servizio Pesca, Uriano Meconi, con una valigetta contenente due bottiglie di plastica, simili a quelle comuni dell’acqua minerale, che erano però piene di benzina. Così Mazzagufo ne ha cosparso il contenuto sul pavimento, poi sulla scrivania, sulla quale c’erano computer e telefoni cellulari.
Meconi, intimorito dal gesto di Mazzagufo, è uscito dal suo ufficio e ha avvertito le Forze dell’Ordine. Al loro arrivo, il titolare dell’ittiturismo “Fish” si è barricato nella stanza, ostruendo la porta con un divano, minacciando di darsi fuoco. Successivamente gli agenti della Polizia di Stato lo hanno prelevato e portato in questura; a partire dal pomeriggio Mazzagufo si trova presso la Caserma della Polizia di Stato, a disposizione della magistratura.
In una nota stampa, la Regione Marche comunica che «il gesto inconsulto sembra derivi da una valutazione negativa dei requisiti necessari per poter esercitare un’attività di ittiturismo, per la quale un regolamento regionale prevede l’iscrizione ad un Albo, purchè l’attività di pesca sia prevalente rispetto a quella di operatore turistico e di somministrazione di cibo. Il pescatore di Grottammare nei mesi precedenti aveva già telefonato quotidianamente presso l’assessorato alla Pesca, rivolgendo frasi ingiuriose al dirigente regionale ed esercitando pressioni ai fini dell’accoglimento della pratica che lo riguarda».
Ma cosa ha spinto Elvio Mazzagufo ad un gesto di tanta gravità? I nostri lettori, cliccando sulla parola chiave fish (a destra, in rosso) possono ricostruire tutti gli avvenimenti che hanno coinvolto la struttura grottammarese negli ultimi tre anni. Senza entrare nel merito delle polemiche politiche alimentate dall’opposizione circa le presunte irregolarità concesse a Mazzagufo per esercitare la propria attività, ampiamente documentate nel nostro archivio, ricordiamo che il “Fish” è chiuso dall’aprile 2006. Da più di un anno, dunque, l’ittiturismo che sorge sul lungomare era improduttivo, a discapito, probabilmente, del grande investimento economico necessario per la sua realizzazione.
E al di là delle polemiche sorte negli ultimi anni, crediamo che sia giunto il momento, da parte di tutti, di tornare a fare Politica (p maiuscola). E di seppellire rancori personali. Per il bene di tutti.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Conosco Elvio da tantissimi anni e posso assicurarvi che non e' la persona che hanno descritto i giornali; spero che questa storia si risolva nel minor tempo possibile!
Il caro Mazzagufo è stato portato all’ esasperazione quando si potevano cercare strade diverse per farlo lavorare in santa pace. In una cittadina come Grottammare dove hanno costruito sopra i serbatoi di bitumi di Maggioni senza bonifica, dove la speculazione edilizia ha raggiunto livelli da Napoli anni cinquanta se la sono presa con Mazzagufo per uno chalet microscopico. Alla faccia delle transazioni degli chalet e delle rendite di posizioni che rappresentano. Bisogna avere il coraggio di parlare e denunciare.
DOMANDA: se Elvio era completamente zuppo e ha versato benzina per terra e sulla scrivania, come mai dalle foto riportate da due giornali le bottiglie sequestrate erano piene?
Flammini la prego di indagare su questa domanda
a presto
sul terreno degli abusi ci sarebbe molto da dire
ma e' chiaro che elvio e' stato preso di mira.
per fortuna e' stata evitata una tragedia.
il peggio e' stato sventato.
la sig costanzo ha avuto tanta forza ed ha fatto la scelta migliore.
Come spesso mi ripete mio padre:
come può andare bene un sistema in cui per orni persona che lavora, ci sono 10 persone tra burocrati, politici e ispettori???
Meglio levare le tende ed emigrare.
Lascio volentieri questo paese rimasto agli anni dei Borboni, dove il potere è esercitato per schiacciare le iniziative dei cittadini.
Ma dai gente apriamo gli occhi! Ci sono fascicoli interi in capitaneria e km di papiri nella sede della polizia provinciale, dove un geologo ha dichiarato che non è il territorio opportuno per una simile struttura! La politica avrà fatto la sua parte ma personalmente non credo che il concetto di Ittiturismo sia chiaro a parecchie persone! Quando si parla di Ittiturismo si intende un pescatore che da casa sua parte con dei turisti, prende la sua barca e al ritorno dalla pescata se ne va a casa con i turisti a cucinare: si vuole intendere quindi, che il luogo… Leggi il resto »
Mah! Nulla mi toglie dalla testa che elvio e’ una vittima di un sistema malato dove tutti fondamentalmente subiamo le stesse angherie. Chi le fomenta è vittima di stesso anche se ci rendiamo conto che… e’ inutile insistere!
Siccome non ho niente contro nessuno, non mi sembra corretto che una persona seppure esasperata possa comportarsi in quel modo per ottenere qualcosa. Se non ricordo male il Mazzagufo era quello che si era arrampicato anche al porto di San Benedetto per ottenere non mi ricordo cosa che poi probabilmente avrà ottenuto. Caro matador piuttosto che emigrare perchè una brava persona è costretta ad andare in regione con la benzina e stiamo in un paese borbonico. Per Tonino, se la speculazione edilizia ha fatto questo disastro cosa pensi di chi l’ha permessa? Però forse a Grottammare servivano un pò di… Leggi il resto »
caro vale
il problema non e' una persona che si chiama elvio.il problema da affrontare politicamente non e' il sig elvio che pure ha il dovere di rispettare percorsi normativi alla pari di tutti.
forse era il caso di accanirsi su tutto il campo degli abusi ponendosi cosi' in maniera impopolare ma piu' credibile.
le persone emigrano perche' non credono piu' in questa italia che produce figli e figliastri se pero' la soluzione di tutto era creare un'altro emigrante allora sarei partito insieme ad elvio ad onor di patria cosi' vivevate felici e contenti.
scusa matador
ma se ti fanno la multa perchè vai senza cintura hai voglia a dire ai poliziotti che nel frattempo sono passate 10 macchine i cui guidatori non la portavano. Quello adesso ti fa la multa a te e poi alla prossima.
Ma se vogliamo che la multa la faccia a tutti allora bisogna bloccare il traffico e e restare immobili (tutti) così verificano.
l’esempio può passare senza bisogno di emigrare, all’estero quelli che lo minacciano ci vanno solo per turismo.
Capisco il tuo ragionamento vale ed in effetti forse è difficoltoso ottenere tutto e subito ma l’altra faccia della questione è che esiste un mondo di abusi sui quali Elvio ha reagito male. Sbagliando ma umanamente comprensibile. Le dimissioni della moglie sono un’altra cosa e non credo che finiranno così.