ROMA – «Sistema di tutela, mercato del lavoro e previdenza». Questo il tema del Tavolo di concertazione che si è svolto mercoledì 9 maggio a Palazzo Chigi ed a cui ha preso parte il sottosegretario agli Affari Regionali e alle Autonomie Locali Pietro Colonnella assieme al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta, al ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, al ministro del Lavoro e Previdenza sociale Cesare Damiano e alle parti sociali interessate.
Colonnella ha fatto proprio il richiamo del ministro Padoa Schioppa alla riduzione dei costi della politica anche presso i governi locali, ed ha confermato che «continuerà ad impegnarsi, con il ministro Lanzillotta e con la presidenza del Consiglio affinché l’approvazione del Codice delle Autonomie avvenga nel più breve tempo possibile. I cittadini potranno così avere Regioni, Province e Comuni ancora più efficienti ed efficaci. Insomma enti locali che aiutino la costruzione di un più moderno Stato sociale».
Giovedì 10 maggio Colonnella sarà ad Ancona – ancora assieme ad ministro dell’Economia Padoa Schioppa – per partecipare ad un incontro-intervista in cui verranno di nuovo ripresi e sviluppati i medesimi temi, considerati centrali per il nostro Paese e per le Marche: riforma dello Stato sociale, miglioramento della riforma delle pensioni, sostegno ai lavoratori precari, riduzione dei costi della politica.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
A parte il fatto che non si capisce quale sia la notizia… Per uno che fa il sottosegretario questa roba dovrebbe essere di ordinaria amministrazione… Ma, già che ci siamo, sorgono alcune spontanee domande: può parlare di mercato del lavoro chi non ha vissuto personalmente il mondo del lavoro? E ancora: come si può parlare di riduzione dei costi della politica nei governi locali (ricordo che i gruppi consiliari nel nostro Comune hanno qualcosa come 20 euro al mese…!) quando è a Roma ed Ancona che si sperperano milioni di euro per stipendi scandalosi regalati ai signori della politica, e… Leggi il resto »
Premetto che non so se sia possibile farlo in questo commento, comunque segnalo questa <a xhref=”http://www.unparlamentodicittadini.net/” mce_href=”http://www.unparlamentodicittadini.net/”>petizione</a> per reintrodurre il voto di preferenza nella nuova legge elettorale e favorire la libera candidatura dei cittadini alle elezioni: per me sarebbe un passo avanti verso la comune richiesta dei cittadini di una maggiore partecipazione e rappresentatività politica. La segnalo perché ne sono venuto a conoscenza da pochi giorni e credo che “c’entri” coi commenti di Forlì e Gundam.
Caro Signor Forli’, che le stia bene o no, Colonnella ricopre un ruolo importante per la nostra città e per la nostra regione. Non ci dimentichiamo che Colonnella è stato per ben 2 volte il presidente della nostra provincia e che ha svolto il suo compito in maniera discreta. (basta pensare al codazzo di gente che lo circondava, come l’ex direttore generale in carica fino a poco fa…) Dopo questa breve parentesi vorrei ricordarle che per lei fu fatto un articolo (per me alquanto insignificante…) per la manifestazione di Forza Italia, dove se si ricorda bene, si diceva che PAOLO… Leggi il resto »