SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Mentre si distrae la città con convegni altisonanti e autoreferenziali gli imprenditori locali continuano l’assalto sul fronte della indiscriminata trasformazione degli hotel in appartamenti».
Bruno Gabrielli, consigliere comunale di Forza Italia, rimprovera all’amministrazione comunale di gettare fumo negli occhi approvando una variante normativa al Prg vigente (clicca qui), evitando però di «pestare i piedi ai vari potentati economici del mattone. Ma a cose fatte la città diventerà invivibile».
La trasformazione di hotel in appartamenti infatti per Gabrielli sarebbe causa di «un insostenibile aumento di densità di popolazione non supportata neanche dalla previsione di parcheggi privati perché l’uso intensivo dei volumi esistenti darà vita a tanti piccoli mini appartamenti».
La variante normativa al Prg approvata a dicembre per Gabrielli sarebbe inutile. «La sentenza tanto temuta relativa all’area Ludovici vicino al Comune ha confermato quanto sancito dall’ultimo comma dell’articolo 4 della Legge 10 del 1977. All’interno dei centri edificati le aree già vincolate, una volta decaduto il vincolo, rimangono non edificabili e sono ammessi solo interventi di tipo manutentivo sugli edifici esistenti, ma non la loro ristrutturazione. Inoltre – continua Gabrielli – va tenuto in conto che la reiterazione dei vincoli è praticata con successo dalla quasi totalità dei Comuni che pianificano».
Gabrielli sostiene che la questione degli alberghi trasformati in residence sia avvolta da un preoccupante silenzio della politica, impegnata «nel chiuso degli uffici comunali o nel ristretto delle congreghe partitiche».
«Intanto si invitano altisonanti nomi dell’urbanistica nazionale per creare illusorie forme di partecipazione – riferendosi al convegno organizzato in Comune lo scorso 14 aprile – per parlare genericamente e spesso con modi accademici della perequazione a Riccione, del Piano di Brindisi, del Piano di Pescara, del Piano di Jesi, a parlare di tutto insomma ma non di ciò che interessa direttamente la città».
Lascia un commento
EVVIVA!!!!!…adesso sappiamo chi ha permesso negli anni passati quel disastro al turismo Sambenedettese che è la trasformazione degli Hotel in residence e appartamenti.
Colpa di questa maggioranza che quando era opposizione non è riuscita a bloccare la giunta di destra non svolgendo bene il suo ruolo di controllo.
Gabrielli mi sei simpatico ma sinceramente…… l'hai sparata grossa
Non ho le conoscenze per commentare le leggi citate, ma vorrei far notare 2 cose: 1. La trasformazione degli hotel in residence o mini appartamenti è una tenzenza globale degli ultimi anni. A New York i prezzi dei pernottamenti sono saliti alle stelle proprio perché il numero degli hotel è notevolmente diminuito. 2. Rispetto ad un residence, gestire un hotel è più complicato, richiede più spese e si è sottoposti ad un maggior numero di controlli da parte dell'autorità pubblica. Nel corso degli anni i margini di guadagno per gli albergatori si sono ridotti moltissimo. Non prendiamocela troppo con chi… Leggi il resto »
Negli anni passati lo scempio lo permise l'amministrazione Perazzoli con la riconversione dell'Hotel Roxy in appartamenti. Non scambiare lucciole per lanterne caro Gavroche, e soprattutto non dimenticare che di quella amministrazione il Sig. Gaspari era il Vice Sindaco.
Ma insomma,
ho un asset, una proprietà: non sono libero di modificarne (parzialmente in questo caso) la destinazione???
Se è proprio vero che la trasformazione degli hotel in residence è un "disastro", allora qualcuno ne approfitterà e si renderà conto che è bene aprire qualche nuovo hotel, oppure la tendenza alla riconversione si arresterà sponaneamente.
Invece mi pare che tutto ciò non accada.
L'amministrazione pubblica DEVE permettere ai privati di gestire i propri beni come meglio credono.
Ci sono troppi liberali a parole in giro.
Caro gavroche , oramai chi la spara piu' grossa e' …IN!! E pensa che a parlare e' proprio chi siedeva sino a pochi mesi fa nelle stanze chiuse del palazzo comunale.
QUESTA AMMINISTRAZIONE GOVERNERA' A LUNGOOOOOO!!!!!!
Bene caro B52 non mi sembra di aver scambiato lucciole per lanterne….semmai sei tu che vedi la pagliuzza e non la trave. Tu mi fai l'esempio dell' Hotel Roxy …una storia molto piu complicata di una normale conversione…. E io ti faccio l'esempio dell'Hotel Ambassador – Hotel Pierrot – Hotel Alexander – Hotel boomerang – Hotel Beaurivage. Adesso trai tu le conclusioni su chi ha permesso questo senza alzare dito o per lo meno senza fiatare. Poi ciliegina sulla torta L'Hotel Calabresi che quando si paventava la sua trasformazione nessun consigliere della casa delle" libertà "ha proferito parola….anzi BELLA COERENZA.… Leggi il resto »
Bene Gavroche, stiamo a vedere questa amministrazione che senz'altro governerà a lungo cosa sarà capace di fare per tutelare la nostra città dalla speculazione edilizia. Come si dice: chi vivrà vedrà! Ma se il buongiorno si vede dal mattino…
Impedire ad un albergo di trasformarsi in residence o appartamenti è impossibile. Supponiamo che facciano una norma che lo impedisca. Io possessore di albergo magari sul lungomare che non posso andare avanti, lo chiudo, nessuno lo compra perchè non conviene. Alla fine avremmo molti ruderi nelle zone migliori della nostra città. La soluzione migliore è incentivare gli alberghi se si vincolano a tale destinazione con aumenti volumetrici a costo 0 per la collettività. Reintrodurre una nuova fase secondo la quale costruire alberghi ritorni ad essere conveniente. Siccome il valore a mq degli alberghi è la metà del valore a mq… Leggi il resto »
Comunque dal ragionamento b52 da torto a gabrielli e non potrebbe essere altrimenti quindi alla fine l'attacco alla politica silente assente , retro post decisionale , e' unanime . Un religioso silenzio di taluni politici eviterebbe loro di cadere nella piu' totale incoerenza .
Evviva l'incoerenza se questa significa fare qualcosa di buono per la città. A me spaventano i politici che su certe questioni delicate come l'urbanistica mantengono una linearità di comportamneto e una continuità con il passato assoluta. Credete forse che Gaspari sarà discontinuo rispetto a Perazzoli?
Non vi curate, ha fatto più danni lui al turismo, da assessore al turismo, per meno di una legislatura che nessuno potrebbe fare peggio anche volendo.
Essere un politico non da la patente di esperto di turismo, poi la volta dopo di commercio, poi ancora di urbanistica, se non si ha la voglia e l'umiltà di confrontarsi con chi i problemi li vive tutti i giorni non si va molto avanti e si rischia di sparlare demagogicamente che fa cosi di lui anche un cattivo politico.
Saccheggio di che?
Di proprietà private, costruite con sudori propri e dei propri padri. Senza interventi e finanziamenti pubblici senza nessun incentivo per decenni, assessori arroganti, e politica sorda e cieca, sempre pronti a sparlare come zitelle degli albergatori e ora che se ne vanno che cos'altro chiede il sig. Gabrielli
Tu invece b52 se fossi stato vicino a martinelli cosa avresti fatto per l'urbanistica ed il turismo?ma secondo te con il cambio del sindaco sono cambiati anche gli imprenditori?non riesco a capire dove' la differenza tra l'ex e l'attuale amministrazione o meglio se gaspari si porta dietro il fantasma palmazzoli,martinelli dove e' stato piu' illuminato rispetto gli altri ed i successivi governi?forse si e' piu' coerenti ad essere agnostici nello scenario politico locale altrimenti il rischio e' di voler sembrare proprio dove si e' fallito…