SAN BENEDETTO DEL TRONTO – C’è un giocatore che sta soffrendo in silenzio, e che sogna il momento del riscatto. Massimo Loviso, calciatore considerato inamovibile nello scacchiere rossoblu, da tre settimane siede mestamente in panchina. Era iniziato tutto a Cava de’ Tirreni, a causa di condizioni fisiche non perfette, anche se già la settimana precedente, a Foggia, Loviso era rimasto fuori dal campo dall’inizio del secondo tempo, per lasciar spazio a Carlini.
Ma poi, due settimane fa, in Samb-Teramo, i campanelli d’allarme che spesso erano squillati nelle frequenti sostituzioni sono diventati certezze: Loviso in panchina, spazio a Giorgino e Iovine. Una scelta che ci poteva stare, perché, se dietro a Morante vengono schierati contemporaneamente Olivieri, Desideri e Carlini, è possibile che la squadra, per garantirsi equilibrio, abbia bisogno di due mediani puri, di rottura, come i due menzionati. Anche se, a nostro parere, potrebbe essere una soluzione anche quella di schierare Loviso leggermente più avanzato, libero da troppi compiti di copertura: sai che lanci per Carlini e Desideri, sai che assist per Morante…
Non abbiamo condiviso, però, la scelta di non schierare Loviso a Terni. In Umbria la Samb era impostata inizialmente con il 4-3-2-1. Dunque tre centrocampisti puri. E sembra strano che tra questi tre non vi sia stato l’ex bolognese, che oltretutto ha dimostrato, nei dieci minuti che è stato in campo, una rabbia e una voglia di mettersi a disposizione della squadra encomiabili.
Confermando, inoltre, di avere qualcosa in più di un Visone fuori forma o di un Giorgino non in giornata. Speriamo allora che Ugolotti – il miglior “acquisto” dell’anno, a scanso di equivoci – dia la possibilità a “maestro” Loviso di tornare in campo dal primo minuto contro il Ravenna. Giocare contro la capolista dà sempre uno stimolo in più e crediamo che un giocatore del calibro di Loviso, che non ha fatto la minima polemica in questo periodo per lui sfortunato, meriti di avere questa opportunità. Lo meritano l’uomo e il giocatore.
Altri rossoblu attraversano un periodo di difficile; ad esempio Pietro Varriale, che dopo aver giocato da titolare nel corso di tutto il campionato, domenica scorsa, a Terni, è partito dalla panchina: la maglia numero 3 l’aveva sulle spalle il quasi esordiente Grillo. Per lui è stato un colpo duro. Ugolotti cerchi di recuperarlo, perché per il finale di campionato c’è bisogno anche del Varriale più sereno.
Lascia un commento
Concordo… se non gioca Loviso chi "inventa" gioco a centrocampo? Anche secondo me Ugolotti ha fatto molto bene da quando è arrivato, ma spesso molte scelte mi sono rimaste "oscure". Tra queste un velato ostracismo verso Loviso… fosse per me uno che ci viene prestato dal Bologna e che in A qualche presenza l'ha fatta giocherebbe sempre (fermo il fatto che poi la fiducia va ripagata in campo, cosa che mi sembra sia avvenuta in questo caso). Come se Ballardini avesse lasciato in panca Cigarini o Bogliacino. Magari Ugolotti ci stupirà tutti (ancora una volta) dimostrando che quelle sostituzioni e… Leggi il resto »
Completamente d'accordo: loviso (soprattutto) e varriale in campo. Temo che loviso sia un tipo di giocatore mal visto dagli allenatori, anche perchè sembra ragionare più con la propria testa che con quella dell'allenatore: MA SE LO PUO' PERMETTERE, e un allenatore intelligente ci passa sopra.
Loviso sabato deve giocare perche' la partita la dobbiamo fare noi !!! Dobbiamo fare gioco ed attaccare, se lasciamo il pallino del gioco a loro , bella non e' !!!
Il Ravenna basa tutto sul gioco d'attacco , non a caso ha il 2° miglior attacco del girone con 41 reti ! difesa collaudata con ZAMMUTO e LANDAIDA, centrocampo robusto con LOVISO in cabina di regia , MORANTE + OLIVIERI !!! E all'attacco !!!
forse Loviso al momento non è in condizione per poter affrontare la gara dall'inizio: questo dubbio può spiegarlo solo Ugolotti.
Ritengo Loviso un ottimo giocatore ed un vero professionista e lo ha dimostrato da subito (a Lanciano ha tranquillamente lasciato il gol a Morante che reclamava di aver toccato il pallone!) e continua a dimostrarlo con il suo comportamento evitando ogni polemica a differenza di altri…
Non farlo più giocare titolare potrebbe essere anche una mossa societaria!
SE LOVISO IL PROSSIMO ANNO RIMARRA' A SAN BENEDETTO TORNERA' TITOLARE SE NO LARGO A QUEI GIOCATORI CHE HANNO ESPRESSO IL DESIDERIO DI RIMANERE, FRA QUESTI CARLINI.
Non sono d'accordo, con il centrocampo di due incontristi e tre mezze punte dietro a Morante abbiamo trovato la giusta quadratura. Nulla da dire sulla serieta' e sull'umilta' di Loviso, che e' indubbiamente un bravo ragazzo e un professionista serio, ma francamente nel corso di questa stagione non ha lasciato nessuna impronta. Ci si aspettava molto di piu' da un giocatore che ha disputato moltissime partite da titolare sia in serie A che in serie B, non soltanto l'incarico di battere calci d'angolo e calci di punizione. Nella gran parte delle partite da lui disputate Loviso si e' visto molto… Leggi il resto »
Caro Dani, che la Samb con il 4-2-3-1 si sia espressa bene è un dato di fatto. Che con questo modulo sia opportuno giocare con due incontristi puri, non lo metto in dubbio neanche nell’articolo. Se, però, come a Terni, si gioca con il 4-3-2-1, e tra i tre centrocampisti non trova spazio “un regista” ma giocano tre “faticatori” (tra cui Visone spostato sulla fascia…), credo che qualche rimpianto per non vedere Loviso da titolare. Se poi, come qualcuno scrive, la sua esclusione non è legata a motivi tecnici o tattici, queste sono altre considerazioni. Ad ogni modo, per chi… Leggi il resto »
Caro Flammini,
lo sai perche’ secondo me Loviso prima giocava sempre pur non essendo in forma mentre adesso non gioca mai? Molto semplice. Loviso ci e’ stato dato in prestito dal Bologna a due condizioni: la prima, oltre a lui avremmo dovuto accollarci anche Della Rocca, la seconda, Loviso avrebbe dovuto disputare un certo numero di partite da titolare.
Siccome adesso quel numero di partite e’ stato raggiunto, Loviso sta in panchina come e’ giusto che sia. (sempre secondo me).
Rispetto comunque il tuo pensiero e quello espresso dagli altri tifosi. Forza Samba!
Loviso è un giocatore dai piedi buoni e dal forte senso tattico. A San Marino mi ha impressionato anche per la mole di lavoro che ha sviluppato, non solo qualità tecniche e intelligenza tattica quindi, ma anche tanta quantità. E' di quei calciatori che ad un certo punto della partita scendono giù i calzettoni… Purtroppo non potremo mai sapere le motivazioni da "spogliatoio" che inducono il mister a certe scelte. A mio avviso non sono (solo) tattiche: di mediani incontristi, di solito, se ne vede solo uno, piazzato in mezzo al campo, intento a contrastare l'azione degli avversari. Probabilmente ci… Leggi il resto »