GROTTAMMARE – Quale sarà il futuro del Ballarin, il glorioso stadio che ha fatto la storia del calcio sambenedettese? Se lo chiedono i socialisti grottammaresi, che, attraverso una nota stampa, si sono rivolti ai compagni di partito di San Benedetto, e in particolare all’assessore ai Lavori Pubblici Giancarlo Vesperini, anche lui socialista.
«Chiediamo al Sindaco Gaspari di intervenire» scrive Antonio Casilio della sezione “Sandro Pertini” di Grottammare, «affinché, il più presto possibile, si possa realizzare il sogno di tanti cittadini, ovvero la riqualificazione della zona del Ballarin. Si deve tener presente che, per far ciò, è necessario lo smantellamento del fatiscente e voluminoso rudere che è il vecchio Ballarin, ostacolo per il ricongiungimento dei magnifici lungomare delle due città della Riviera delle Palme, Grottammare e San Benedetto».
Casilio afferma di apprendere dalla stampa che il comitato di quartiere San Filippo ha chiesto al sindaco Gaspari di «smantellare questa struttura».
«Se si vuole un turismo che sia di qualità» continua Casilio, «lo smantellamento del Ballarin è certamente l’opera più urgente. Se ne parlava come una cosa fatta già all’epoca dell’amministrazione Perazzoli, ora è un intervento che non può essere più rinviato».
Casilio, inoltre, pone due domande provocatorie: «Perché tanti ritardi? Se il Ballarin fosse posto sul lungomare tra Porto d’Ascoli e San Benedetto, non sarebbe stato abbattuto nel momento in cui la Samb ha smesso di utilizzarlo?»
Il segretario socialista, quindi, afferma che «con lo smantellamento del Ballarin i cittadini del nord di San Benedetto e del sud di Grottammare, cioè l’intera Riviera delle Palme, avrebbero sicuramente un ambiente più vivibile, con un ulteriore ed importante rilancio del turismo e del commercio».
Ma non di solo Ballarin si interessano i socialisti grottammaresi: l’ipotesi della costruzione del terzo braccio a nord del porto di San Benedetto, e quindi praticamente sul confine tra le due città, desta preoccupazione: «Vorremmo poter prendere visione del progetto», scrivono.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
D'accordo (anche se a tutti noi tifosi della Samb piangerà il cuore), ma le società che attualmente utilizzano lo stadio Ballarin dove giocheranno (mi viene in mente ad esempio la Samb Rugby)? Almeno prima costruiamo un'altro campo, magari nella zona del Riviera.
Certo Prima Di Smantellarlo Magari Farne un'altro… O Perchè no Renderlo Meno Fatiscente…
Cmq Sarebbe Un Cosa Carina Farci Un'Ultima Partita.. un Big Match.. (nn nomino nemmeno il derby che sarebbe solo un sogno) però Una partita Che Rianimi I Vecchi Ardori.. Anche Se Sarà Impossibile!
Cmq mi Sembra impossibile Anche La Costruzione Di un altro Campo nei Pressi Del Riviera… Apparte Questo Tutta Questa Urgenza Non La Vedo!
..::Saleos::..
Ma proprio vi da fastidio uno stadio in quella posizione ? Poi ce lo viene a chiedere un esponente di partito della vicina grottammare!!!!Naturalmente sentitosi motivato dalla stessa appartenenza politica dell'assessore ai lavori pubblici del comune di san benedetto.Perche' non ricostruirci un impianto sportivo degno della storia sportiva che ha attraversato quel fazzoletto di erba??Comunque sia sara' l'amministrazione di sbt a decidere e non certo chi dovrebbe meglio vigilare nella propria citta'
Caro Antonio Casilio,
sa San Benedetto e Grottammare fossero un unico comune non sarebbe tutto più semplice?
Vorrei fare una piccola osservazione… come si fa a congiungere un lungomare nella zona del Ballarin? me lo spiegate? prima di tutto non è propriamente un "lungomare", visto che davanti c' è l' ultimo pezzo del porto e poi turisticamente parlando quali proposte ci sono? Nessuna concreta mi pare… mi puzza molto di espansione edilizia… non so… fate voi…
http://www.frankandthefamily.tk
Caro Frank, il vincolo di destinazione dell'area del Ballarin parla chiaro, ma fai bene ad insospettirti perché siamo abituati a "ribaltoni" su certi fenomeni. Secondo me era anche infausta l'idea di realizzare lì la nuova caserma dei Vigili del Fuoco, che invece, proprio in una ottica di unione della Riviera, va giustamente spostata a ridosso dello svincolo dell'A14 a Grottammare. Però non fossilizziamoci sul Ballarin: qui occorre riqualificare tutta la zona portuale. Se siamo capaci di farlo, possiamo trasformarla da zona parzialmente degradata ad un ulteriore nuovo centro cittadino, rinomato a livello turistico-commerciale-artigianale-culturale. Di idee ce ne sono, mancano forse… Leggi il resto »