SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Vogliamo cogliere tutte le opportunità del Web 2.0 ed offrirle all’intera comunità di lettori e di cittadini. Il Web 2.0 è una nuova visione di Internet che ha appena cominciato ad influenzare il modo di lavorare ed interagire con le informazioni in rete. Web 2.0 non è un software specifico, nè un marchio registrato, ma un un insieme di approcci per usare la rete in modo nuovo e innovativo.
Per questo, stimolati dai commenti giunti sul nostro quotidiano on-line relativamente alla notizia del bando per dare l’incarico a cinque giovani sotto i 30 anni, per ridefinire contenuti e forma del sito ufficiale del Comune di San Benedetto, la nostra redazione ha deciso di raccogliere tutti i suggerimenti di coloro che vogliano contribuire al nuovo e più efficiente sito www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it.
Un aiuto che sarà utile per tutti i cittadini e per la città intera, rappresentando internet la vera “porta” di accesso al mondo esterno, e la principale forma di conoscenza della nostra città nel mondo. Infatti – digitando su Google “san benedetto del tronto” – il sito del Comune è il primo link disponibile, mentre è tra i primi se si cerca “san benedetto”. Naturalmente il nostro sambenedettoggi.it è sempre nelle primissime posizioni.
Come contribuire, dunque? Noi mettiamo a disposizione i nostri mezzi: ovvero commenti a questa notizia, o anche delle mail (in caso di documenti corposi) ad info@rivieraoggi.it che poi noi provvederemo, nel caso, ad allegare al presente articolo. La nostra speranza e ambizione è che attraverso il passaparola e la collaborazione di tutti gli interventi possano essere molteplici, possano focalizzare l’attenzione su diversi aspetti (da quelli tecnici di programmazione a quelli di rappresentazione grafica, fino a quelli comunicativi), favorendo la realizzazione di un sito che possa essere da tutti apprezzato. Come lo spirito del Web 2.0 impone (partecipazione, condivisione), sfruttato oramai persino dai colossi multinazionali per testare il gradimento dei nuovi prodotti (e permettere, al contempo, una pubblicità gratuita e costruttiva).
Attenzione: qualcuno starà dicendo: ma che si vogliono sostituire ai cinque ragazzi che saranno selezionati dal Comune per realizzare il nuovo sito? No, anzi: crediamo che tutte le informazioni, se veramente partecipate, una volta messe a loro disposizione non possano che aiutarli nel loro compito, che, al di là del piccolo contributo economico, sarà gratificante solo se si riuscirà a definire un sito ufficiale corrispondente alle volontà e speranze loro e di tutti gli utenti. Come sarà gratificante per tutti coloro che, per ragioni anagrafiche o lavorative, non potranno partecipare alla selezione, ma che, magari, saranno lieti di dare il proprio contributo alla loro città.
Per questo, oltre a pubblicare tutti gli interventi, metteremo a disposizione del Comune di San Benedetto una sintesi di tutti i contributi che perverranno alla nostra redazione, mettendoci a disposizione, se richiesto, per l’organizzazione di un forum pubblico.
Nuovo sito del Comune, scriveteci le vostre proposte
Vorremmo avviare sul nostro giornale un dibattito con i suggerimenti dei nostri lettori per il portale web dell'amministazione sambenedettese che presto sarà ridefinito. Le migliori proposte saranno presentare al sindaco e ai responsabili dell'iniziativa. Come suggerisce lo spirito del Web 2.0.
Lascia un commento
Ottima iniziativa! Secondo me è essenziale una veste grafica accattivante e moderna e un'ampia sezione per i turisti (con foto, informazioni turistiche ecc.), dato che, come avete evidenziato voi, digitando "san benedetto del tronto" il sito del Comune è quello che esce per primo. Naturalmente il sito dovrà essere pienamente accessibile, compatibile con tutti i moderni browser, magari anche validato XHTML e CSS. Le pagine non devono essere pesanti da caricare (niente applet java) ma leggere e veloci. Le varie sezioni devono essere visibili e facilmente individuabili, favorendo la navigazione del sito anche da parte degli utenti meno esperti come,… Leggi il resto »
Complimenti a sanbenedettoggi per l'iniziativa. La mia opinione riguarda due aspetti: quello tecnico e quello economico. 1-Concordo con basilare per l'aspetto tecnico. Il sito dovrà essere completamente accessibile e validato xhtml e css. Abolite quindi l'utilizzo delle tabelle (ancora presenti su http://www.grottammare.it) che rendono le pagine più pesanti del 30% e mettono in difficoltà i browser per non vedenti e la navigabilità del sito con altre tecnologie come palmari e cellulari. Con i css si può creare qualsiasi struttura ed è tutto più pulito e accessibile. Consiglio di evitare immagini troppo pesanti e video in home page. L'home page è… Leggi il resto »
Boh.. io non ci capisco più niente ci sarà un forum per discutere del sito e il Comune vuole anche idee dagli internauti? E allora a che serve il forum? Forse sarebbe stato più giusto partire direttamente con questo metodo, d'altronde questo è lo spirito di Internet, una grande comunità che interagisce e propone le sue idee, come fa ottimamente questo sito da qualche anno. Credo poi che, per le proposte non ci sia tanto da dire visto che i tecnici che implementeranno le pagine saranno molto più competenti di noi, la cosa che posso dire è che bisognerebbe cercare… Leggi il resto »
è tardi ma la "deformazione professionale" mi impone di scrivere. D'accordo con tutti i suggerimenti dati finora, da quelli tecnici a quelli più semplici come la pubblicazione di foto, d'accordo anche con robbenson che suggerisce la divisione fra servizi al cittadino e promozione turistica. Io però vorrei ci rendessimo conto che questo sito che verrà ci permette di avere una grande possibilità: non una semplice "vetrina" sulla nostra città ma qualcosa di più vivo, propositivo. Come? Su questo sito, sbtoggi.it, vengono poste all'ordine del giorno questioni di pubblico interesse alle quali i lettori sono chiamati a rispondere, e con grande… Leggi il resto »