Turismo. E’ giunta da parte del sindaco di San Benedetto la smentita alle voci che vorrebbero la spiaggia libera di viale Marconi (ex Camping) occupata permanentemente (tutta l’estate 2007) per attività sportive, ludiche e musicali. Per la verità Gaspari ha parlato di progetto non ancora presentato che equivale però, secondo me, alla non fattibilità. Non mi sembra infatti possibile che eventi di tale importanza non siano stati già programmati a puntino e, peggio ancora, non ancora presentati al vaglio della giunta comunale. Non vorremmo che si ripetesse la storia dell’estate 2006 quando certi “conti” sono stati presentati addirittura a… metà evento. Quindi saldati. Anche perchè, da come apprendo, la manifestazione in oggetto necessita di una progettazione chiara e trasparente ma anche complessa in quanto coinvolgerebbe gli interessi di vari operatori turistici.
Samb. Marcia indietro da parte di società e allenatore rispetto alle precedenti dichiarazioni contro arbitri e manovre oscure. Approvo al 100% perché non ci sono gli estremi (ancora) nè in un senso nè nell’altro. E perchè non ne vedo le motivazioni: la società non sta facendo giustamente debiti azzardati nè sembra in grado di ostacolare il cammino di piazze (per esempio il Napoli e il Genoa degli anni passati) così grandi da non poter stazionare più di tanto in terza serie. Insomma non ci sono presupposti per giustificare un’eventuale malafede. Poi che gli arbitri sbagliano fa parte del gioco del calcio. E bisogna accettarli come sintomi di sfortuna e viceversa.
Politica e Samb. La giunta Gaspari ha stanziato la somma di 100 mila euro a favore della Sambenedettese Calcio. Ha fatto bene ma una somma del genere deve per forza prevedere un coinvolgimento più diretto del Comune nella gestione societaria perchè finalizzata ad una crescita, seppur lenta, del potenziale tecnico della squadra rossoblu. Coinvolgimento che potrebbe portare anche ad un aumento dell’investimento se il progetto dovesse avviarsi verso i traguardi da tutti auspicati. Non vanno infatti sottovalutati i vantaggi turistici che la città ne ricaverebbe. Credo che in questo senso la famiglia Tormenti abbia le porte più che spalancate. Non trattandosi di gestione equivoca come le tre precedenti.
Politica, turismo e Samb: servono idee chiare
Questi tre aspetti della vita cittadina formano un intreccio che potrebbe risultare utile per una svolta a livello promozionale di cui San Benedetto del Tronto ha impellente bisogno.
Lascia un commento
Sinceramente mi dispiacerebbe se quel progetto nella area ex-camping non venisse attuato. Poi non credo che ci voglia molto tempo per creare un cartellone di iniziative anche perchè in un contesto del genere non si devono certo inserire eventi di grosso richiamo. Stiamo parlando di far divertire i turisti …
Un saluto
La zona ex camping è arrivata ad un livello di degrado che dovrebbe far pensare gli amministratori, era un giardino sempre frequentato da bimbi che giocavano, ora assomiglia a qualcosaltro.
Gli eventi tanto decantati se ritenuti utili, dovrebbero impegnare gli organizzatori a ripristinare l'Aera e non usarla a mo di discarica.
Sarebbe utile tornare a inserire giochi per bimbi che sparsi per tutta la città vengono poco utilizzati mentre se concentrati nell'area probabilmente la farebbe rivivere.
Forse così al volto di "Zio Marcello" tornerebbe il sorriso.
Basta poco che ce vò
Speriamo che l'ex camping sia utilizzato come merita, è un area molto importante in una zona centrale del lungomare. Anche se non ci saranno eventi importanti andrebbe riattrezzato un minimo con giochi, panchine e magari qualche giardino come nel nuovo lungomare sud… o forse sarà tutto inserito nel progetto del nuovo lungomare nord. Speriamo!
mi piacerebbe che l'area ex camping fosse recuperata, cosi' come è ora , non è un buon biglietto da visita per i turisti che a pasqua verranno a san benedetto del tronto. attenzione pero' ai progetti fantasiosi, ai watershow dell'ultima ora , agli alberghi propagandati come extra lusso ma che sono ma che sono solo a 4 stelle,insomma ai soliti progetti che costantemente vengono riproposti e mai realizzati, fosse anche che per stanchezza ormai sarebbe ora di realizzarli. siamo vecchi di idee e quando la cittadinanza propone qualcosa, ricordiamo che l''improvvisazione non paga mai, solo la programmazione, il lavoro costante,… Leggi il resto »
NO SERVONO I SOLDI !!!!! CON I SOLDI SI METTONO A FRUTTO LE IDEE ..PER IL RESTO E' TUTTO OPPIO PER IL POPOLO.