SAN BENEDETTO DEL TRONTO – 5400 euro al mese: questa è la retta dovuta alla Casa Famiglia Santa Gemma di San Benedetto per il mantenimento delle due sorelle contese fra la madre – tornata recentemente in riviera dal Belgio – e il padre, residente nel paese nord europeo. Da cinque mesi, infatti, il piccolo Comune piceno è tenuto a pagare il 50% di questa retta (il resto è a carico della Regione Marche) poiché la madre delle bimbe fu arrestata per sottrazione di minori proprio a Castignano. Poi ci fu un lungo iter giudiziario per l’affidamento esclusivo a uno dei due genitori, tuttora in corso, e una sollevazione popolare al Paese Alto di San Benedetto per impedire il rimpatrio delle bimbe, nate in Belgio.
La gara di solidarietà è partita su interessamento del Prefetto di Ascoli Alberto Cifelli. Sono stati coinvolti la Provincia di Ascoli, l’Ambito Territoriale Sociale 21 e tutti i Comuni che lo compongono. In un incontro avvenuto in Comune, cui ha partecipato anche Cifelli, si è deciso di costituire un fondo per supportare situazioni del genere. Secondo la normativa, i Comuni sotto a 5000 abitanti godono di un finanziamento regionale del 50% sulle rette dei minori ospitati in case famiglia, mentre per i Comuni più grandi il finanziamento è del 16%.
«Il Comune di San Benedetto spende 235 mila euro all’anno per i minori in situazioni disagevoli», spiega l’assessore alle Politiche Sociali Loredana Emili. La sua omologa alla Provincia di Ascoli, Licia Canigola, vuole nuove convenzioni con le strutture di accoglienza e il rafforzamento della rete di famiglie affidatarie. Intanto, dice la Emili, si chiederà una riduzione della tariffa al Santa Gemma.
Il fondo andrà a beneficio soprattutto dei piccoli Comuni, come Castignano, che hanno bilanci economici ridotti.
Bimbe contese, “colletta” fra enti per la retta del Santa Gemma
Su iniziativa del Prefetto di Ascoli viene costituito un fondo per i minori in situazioni disagevoli. Il Comune di Castignano non ce la fa a pagare i costi per il mantenimento nella residenza protetta. Appoggio garantito da Provincia e Ambito Territoriale Sociale.
Lascia un commento