SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì 23 marzo è il termine per presentare domanda per far parte del “Forum per il sito internet partecipato“, un’iniziativa attraverso cui l’amministrazione comunale intende coinvolgere cinque giovani di età inferiore ai 30 anni nel processo che porterà all’elaborazione del nuovo sito internet dell’ente.
Oltre a quello dell’età, l’altro requisito riguarda la “formazione”. È richiesta infatti la laurea in Scienze della comunicazione, oppure, in mancanza di questo titolo, il diploma di scuola media superiore insieme ad una comprovata esperienza nella progettazione di siti Web, con particolare riferimento agli aspetti di comunicazione, accessibilità ed usabilità. La domanda di ammissione, in carta libera, dovrà essere corredata di un curriculum vitae. La selezione avverrà a seguito della valutazione dei curricula e di colloquio.
Il colloquio verterà sui seguenti temi: accessibilità dei siti Web; conoscenza dei seguenti standard e normative: WAI; WCAG 1.0 e 2.0; Section 508; Legge 9 Gennaio 2004 n. 4 (legge Stanca), DPR 1 Marzo 2005 n. 75, DM 8 Luglio 2005, DLGS 7 Marzo 2005 n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale) e successive modificazioni; XML, XHTML, CSS2, ECMAScript, DOM; Web semantico; Web Standard Project; Usabilità dei siti Web.
Alla valutazione del curriculum verrà riservato un massimo di 10 punti. Al colloquio verrà riservato un massimo di ulteriori 10 punti.
La partecipazione al forum comporterà un impegno della durata di un mese, durante il quale verrà concordata una serie di riunioni. È previsto un compenso di 400 euro lordi. Le domande vanno indirizzate al Dirigente del Settore Affari Generali dr. Roberto Conti – Viale A. De Gasperi, 124 – 63039 Comune di San Bendetto del Tronto e consegnate all’Ufficio protocollo del Comune (aperto tutti i giorni dall 9 alle 13), oppure spedite per posta. Per le domande inviate per posta fa fede il timbro postale. Info: 0735.794555.
Lascia un commento
Spero che questo forum sia ben imbastito così da creare un sito ben fatto, evitando di ripetere a livello locale lo scempio fatto a livello nazionale con italia.it
400 euro lordi per una serie imprecisata di incontri nell'arco di un mese, per un laureato in Scienze della comunicazione o un esperto nella progettazione di siti Web non sono un po' pochi? Un idraulico o un manovale guadagnano di più…
Ma un laureato in Scienze della Comunicazione conosce tematiche perlopiù tecniche come XML, CSS, accessibilità, DOM, Web Standards ecc. ecc. ? Non mi risulta che si studino (purtroppo) in questa Facoltà…
Comunque spero che facciano un sito davvero ben fatto: che prendano esempio da Sambenedettoggi.it :)
caro basilare, da laureato in scienze della comunicazione ti assicuro che tematiche come usabilità e accessibilità dei siti web sono ben trattate e approfondite, almeno nel c.d.l in Scienze della comunicazione al quale ero iscritto (Bologna). D'altra parte. argomenti come XML, CSS, Web standards ecc sono stati trattati in maniera non approfondita nel corso per sostenere l'esame di informatica, che prevedeva un test e la realizzazione di un elementare sito web; non credo quindi che questa competenza sia stata acquisita da qualcuno durante il percorso di studi, credo dipenda invece dagli approfondimenti e dalle inclinazioni nonchè dalle esperienze personali. Detto… Leggi il resto »
Sono completamente d'accordo con simonenji, e infatti avevo proposto (opinione poi bocciata dal CED) di eliminare quell'inutile richiesta di competenza tecnica approfondita su tematiche che interessano molto più l'esecutore che non colui che dovrebbe "pensare" il sito e proporre idee.
simonenji, grazie per la precisazione! Il bando comunque è fatto un po' male: il laureato in scienze della comunicazione avrà una competenza dal lato "teorico" di progettazione del sito a tavolino, il progettista di siti Web avrà una competenza "pratica" e tecnica. Faccio un esempio: il primo magari sa cosa sono i CSS, ma il secondo a differenza del primo li sa scrivere. Al colloquio quale competenza è richiesta? Forse come dice Primavera non è necessario essere un tecnico, visto che mi pare di capire che il Forum servirà per "buttare giù" delle idee piuttosto che a "realizzare" in pratica… Leggi il resto »