Cuprense-Vis Macerata 3-2
CUPRENSE: Brusi, Maurizi (15’st Cocciaretto), Acciarri, Greganti (6’st Nasini), Perozzi, Calabrini, Silipo, Ottaviani, Splendiani U, Lepretti (1’st Crescenzi), Amabili. A disposizione: Montenovo, Parlato, Gabrielli, Vagnoni. Allenatore: Parlato.
VIS MACERATA: Vita, Grilli (18’st Baldoni), Marcelletti, (37’st Porfiri), Lorenzetti, Paolucci, Patacchini, Casoni, Moretti, Sdrubolini (18’st Strappini), Angeletti, Acciarresi. A disposizione: Ciocci, Calin, Bairami, Pierantoni. Allenatore: Pierantoni.
Arbitro: Valentini di Pesaro.
Reti: 2′ Amabili, 8′ Sdrubolini, 18′ Lepretti, 31′ Marcelletti, 44′ Splendiani U.
Ammoniti: Brusi, Perozzi, Silipo e Acciarri per la Cuprense. Patacchini per la Vis Macerata.
Angoli: 3-4.
Recupero: 1’pt, 4’st.
CUPRA MARITTIMA – Traguardo storico per la Cuprense, che stacca il biglietto per la finale di Coppa Italia del campionato di Promozione. I gialloblu si aggiudicano la semifinale di ritorno contro la Vis Macerata e in virtù del pari, 1-1, scaturito all’andata, accedono alla finalissima.
Le formazioni si presentano ai nastri di partenza con molti giovani, ad ogni modo l’esiguo numero di fedelissimi presenti al Fratelli Veccia assiste a una gara entusiasmante e soprattutto giocata a viso aperto dalle due squadre.
Partenza a razzo dei locali che passano in vantaggio dopo 2 minuti. Amabili raccoglie un traversone di Maurizi infilando Vita. All’8′ la Vis pareggia i conti. Sdrubolini riceve palla dalle retrovie, Brusi ritarda l’uscita facendosi anticipare dal centravanti. Al 18′ Umberto Splendiani approfitta di una disattenzione difensiva per servire Lepretti, il quale con un diagonale sigla il raddoppio. Al 21′ Casoni tenta la botta al volo, ma Brusi si oppone alla grande. Al 31′ una punizione di Casoni viene raccolta da Marcelletti che anticipa Acciarri e firma la rete del momentaneo pareggio.
Tre minuti dopo i gialloblu ci provano con Umberto Splendiani, il quale solo dinanzi a Vita si fa anticipare dall’estremo difensore. Al 44′, lo stesso Splendiani, al termine di un’azione personale, firma la vittoria con una potente conclusione che s spegne sotto il sette.
Dal 22′ della ripresa, a causa dell’infortunio di Amabili, la Cuprense è costretta a proseguire sino al termine in inferiorità numerica, avendo terminato le sostituzioni. Ciononostante la retroguardia gialloblu è brava a vanificare i vari tentativi portati a termine da Strappini e compagni.
Ora la Cuprense si attende di conoscere il nome dell’avversaria che la Cuprense dovrà affrontare nella finalissima. Il ballottaggio è tra Vis Pesaro e Ostra Vetere.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento