SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’assessore all’Ambiente Paolo Canducci tira fuori il suo orgoglio di Verde e dice a chiare lettere: «Sono contrario allo spostamento o all’abbattimento delle essenze arboree che si trovano nell’aiuola spartitraffico di viale De Gasperi. Ma va anche detto che la giunta comunale ancora non ha deciso nulla in proposito. Quando lo farà ascolterà le voci contrarie all’interno di essa e soprattutto la volontà dei cittadini».
Per Canducci una corsia preferenziale per gli autobus è del tutto compatibile con l’aiuola spartitraffico così com’è oggi. «Fare una corsia per i bus togliendo le piante non avrebbe senso, non c’è guadagno ecologico nel facilitare il trasporto pubblico eliminando il verde da una zona come viale De Gasperi».
E ribadisce: «Come nel caso della centrale energetica a Ponterotto, ogni progettualità non potrà passare sopra la testa dei cittadini».
Nella maggioranza non sono tutti d’accordo con il giovane assessore. Da più parti si sono levate voci tutt’altro che positive in merito ai presunti “alberelli rinsecchiti”, “stecchini spacciati per alberi” e via dicendo. L’aiuola viene considerata più per la sua oggettiva sporcizia che per il suo valore di mini-polmone verde. Ma non si può dare la colpa alle piante per una mancanza di civiltà dei progrediti esseri umani.
Sta di fatto che secondo l’azienda partecipata dal Comune che si occupa di pulizia urbana le auto parcheggiate ai lati dell’aiuola ostacolerebbero le operazioni dei propri addetti. Ma alcune volte dove non arriva il macchinario tecnologico può arrivare la più arcaica scopa.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Mi sfugge il senso di una corsia intera riservata ai bus, che resterebbe vuota il 95% del tempo, in una via di grande traffico già strettina. Tanto poi la corsia finirebbe all'altezza del ponte sull'Albula, dove il bus si dovrebbe mettere in coda al semaforo; non potrebbe neanche riprendere dopo il ponte, perché il primo tratto di via Curzi è a doppio senso e il secondo tratto, dopo l'incrocio con via Crispi, è stretto.
Non è la prima volta che la sinistra inciampa su Viale De GAsperi…
Ricordate Perazzoli?
Si era fissato con la pista ciclabile e caro gli è costato.
Pensava di fare l’Onorevole, s’è ritrovato a scaldare una scrivania della Confesercenti!
Mah, Prima di fare un commento dovrei aspettare il progetto nei suoi particolari.
Comunque non mi convince. Una corsia preferenziale per i bus? allora è meglio la pista ciclabile. A cosa servirebbe? Non riesco a capire….Ripensateci due volte prima di attuare progetti avventati
Sembra che viale de gasperi sia destinata a rappresentare il cimitero dei politici . Non e’ bastata la stangata che perazzoli a subito?No non e’ bastata.Questo centro sinistra sta gia’ preparando la sua tomba,da Roma a San Benedetto.Forse non ha ancora capito che il centro destra seppur litigioso ha prodotto una serie di cose ma nonostante tutto e’ riuscita a perdere le elezioni.Il centro sinistra ha gia’ imboccato una strada di non ritorno.Poca democrazia,democrazia ipocrita, correnti interne colonnelliane e perazzoliane.Riguardo ai lacche’ poi ce ne una fila da collocamento!!!Poi ci mancava pure la mozione sui pacs!!!Insomma viale de gasperi risulta… Leggi il resto »
una corsia preferenziale??? per me non si fara' mai!!!!
prima bisogna far si che il cittadino utilizzi di piu' l'autobus cosa che a san benedetto a mio parere non succede!!