SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Bocche cucite in casa Samb. La strana decisione è stata presa dai calciatori rossoblu dopo la sconfitta interna contro la Salernitana, a causa delle critiche comparse sulla stampa locale negli ultimi giorni. Ma anche Ugolotti, che inizialmente doveva, come ogni martedì, parlare con i giornalisti, si è poi rifiutato di rilasciare dichiarazioni.
Ugolotti è parso molto contrariato, e se l’è presa soprattutto per le critiche alle decisioni prese riguardo Loviso (ennesima sostituzione, domenica scorsa, e non per infortunio: scelta anche da noi criticata), Visone (schierato ancora una volta a sinistra, a discapito di Grillo o Desideri), e Varriale, autore di una brutta prestazione (4,5 su Riviera Oggi).
Le critiche hanno innervosito moltissimo Ugolotti («State distruggendo il giocattolo, così si rompe la Samb»). La sua decisione di entrare in silenzio stampa, comunque, è apparsa abbastanza impulsiva (come detto, inizialmente doveva tranquillamente parlare con la stampa). La decisione ci sembra poco saggia, perché non vediamo, attorno alla Samb, alcun tipo di pressione particolare né da parte della stampa né della tifoseria (che, a fine partita, nonostante lo 0-2 con la Salernitana, ha applaudito i calciatori).
Il comportamento di calciatori e allenatore fa riflettere per due motivi: il primo, è che ancora non si capisce che coloro che sono chiamati a giudicare e ad esprimersi devono essere super-partes, e se quindi un calciatore merita 4, quel voto deve prendere. E offendersi o alzare barricate per queste cose ci sembra abbastanza clamoroso.
La seconda valutazione è più organizzativa: se anche l’irruenza del momento può portare uno o più tesserati della Samb a scelte abbastanza incomprensibili, all’interno di una società occorrerebbe sempre qualcuno che pondera certe decisioni. Cosa che, almeno questa volta, non c’è stata.
TORMENTI Il presidente della Samb Gianni Tormenti smorza comunque la polemica: «Non c’è niente contro la stampa: i calciatori mi hanno chiesto di potersi concentrare meglio sulle prossime due gare, molto importanti per il nostro campionato, e ho deciso di accettare il loro silenzio stampa. Qualcuno, magari, non voleva essere coinvolto in stupidi pettegolezzi. Ma ho visto un gruppo unito e, ho deciso di assecondare la loro richiesta».
La Samb ha quindi rilasciato un comunicato ufficiale in cui si afferma che «il silenzio stampa iniziato oggi si protrae a tempo indeterminato. I calciatori hanno chiesto alla società di poter non rilasciare interviste per poter lavorare più tranquillamente, senza distrazioni, impegnandosi soltanto sul campo».
«La società» continua il comunicato, «ha accettato la loro richiesta. Ciò non sta a significare che esistano problemi con la stampa e che la Sambenedettese Calcio sia in silenzio stampa. Soltanto la squadra si esimerà dal rilasciare dichiarazioni. Anche l’allenatore, preso atto delle motivazioni che hanno spinto la squadra a questa scelta ha deciso di seguire i suoi ragazzi restando anche lui in silenzio stampa».
ALLENAMENTO La Samb ha ripreso ad allenarsi al campo Ciarrocchi di Porto d’Ascoli. Diagouraga, Visone, Olivieri e Carlini si sono allenati a parte, mentre Simonetta domani, mercoledì, si sottoporrà ad una ecografia per valutare l’entità di un fastidio alla coscia sinistra.
Lascia un commento
COMMENTO DI ANDREA MATTIOLI (copiamo perché erronamente inserito) Io volevo dare piena ragione al tecnico e ai giocatori per quanto riguarda il silenzio stampa….. voi giornalisti non sapete far altro che criticare a zero qualsiai decisione presa da altre persone solo per riempire un pezzo di carta che pi tutti leggeranno la mattina…… il problema è che non sapete rispettare le decisioni altrui ma siete solo capaci di mettere zizzania da tutte le parti cercando di destabilizzare l'ambiente (come se anche voi non foste di s. benedetto). Questo riguarda anche una nota testata giornalistica dell'Adriatico che ultimamente non fa altro… Leggi il resto »
INCREDIBILE! A mio avviso le critiche sono state forse esagerate, ma normali in una piazza come SAN BENEDETTO, dopo aver perso 0 a 2 in casa!
LA TROVO UNA DECISIONE RIDICOLA!
RIDICOLA!
TORMENTI non è che sto UGOLOTTI s'è montato la coccia?
MIA RISPOSTA Caro Andrea, apprezzo il tuo spirito ma non posso che contraddirti per almeno due posizioni. La prima: noi possiamo rispondere per quello che NOI diciamo e scriviamo. Quindi, se avete intenzione di criticarci, fatelo pure, nei modi civili, ma restate nel merito delle nostre dichiarazioni. Altrimenti ci troviamo nella situazione di rispondere, in positivo e negativo, per altri, e questo non è corretto né per noi, né per i colleghi. Secondo: «Non sapete rispettare le decisioni altrui ma siete solo capaci di mettere zizzania ecc. ecc.». Il nostro ruolo è quello di giudicare, e anche “fare pagelle”, che… Leggi il resto »
CONCORDO AL 100000 % con le decisioni della squadra. Una squadra giovane va incoraggiata non criticata appena sbaglia; voti come 4,5 per la partita di domenica scorsa sono veramente esagerati. Ci può essere stato qualche errore del tecnico o di qualche giocatore ma tutto rientra nella normalità. Un giornalista che vuole bene alla squadra critica in un modo diverso non come fate voi. Un esempio ? L'enfatizzazione del migliore e del peggiore della giornata; il migliore ci può anche stare, ma il peggiore….E' veramente una cosa di cattivo gusto. Il bravo giornalista è quello che non si esalta troppo per… Leggi il resto »
Caro Tarcisio, rispondo, visto che mi chiama in causa. Le posso garantire che la nostra redazione non ha nulla contro la Samb, ma cerca solo di essere il più possibile obiettiva nella valutazione della partita. Non è facile e non pretendiamo di incarnare il verbo supremo. Si ricordi che il calcio non è una scienza esatta, quindi tutto quello che si scrive è opinabile. Varriale e Diagouraga? Io, parere personale, ho valutato negativamente la loro prestazione. Lei è libero di non condividere. La cosa peggiore sarebbe quella di dare giudizi falsati da ipocrisia o da buonismo che risulterebbero deleteri per… Leggi il resto »
Dato che è la prima volta che scrivo voglio fare i complimenti per il sito. E' una opportunità per tutti i sambenedettesi, e non, per tenersi aggiornati in tempo reale su quello che accade in zona. Non è da sottovalutare per il solo motivo che c'è e che ci si è abituati ad averla. Da tifoso della Samb sono però deluso per i toni e gli argomenti utilizati. Domenica mattina ho letto l'articolo della sezione "DISAPPUNTI QUOTIDIANI" in cui si descriveva la partita con la Salernitana come il trampolino per i play-off. Sappiamo bene tutti che per fare i play-off… Leggi il resto »
Caro Giampietro,
innanzitutto benvenuto. Accetto la sua critica sul mio disppunto di domenica scorsa anche se il titolo (prova del fuoco) lasciava trasparire le difficoltà della gara. Condivido in pieno le sue riflessioni, io ho provato a caricare i ragazzi citando i play off ma, alla luce dei fatti, effettivamente la mia scelta si è rivelata inopportuna.
IL DIRETTORE
Purtroppo è brutto per i giornalisti, ma il silenzio stampa è ormai una prassi consolidata nel mondo del calcio quando ci sono momenti difficili per la squadra. L'importante è che il momento difficile finisca presto, vedrete che se si vince a San Marino giocatori e tecnico torneranno a parlare con la stampa. Il mio parere comunque è che questa squadra è stata costruita per rispettare l'obiettivo stabilito, cioè la salvezza: i playoff sono fuori dalla nostra portata, perchè la squadra ha talento, ma è ingenua e inesperta e perde partite per degli episodi; speriamo solo di non incappare nei playout…
I giornalisti forse hanno esagerato, ma come si fa ad insegnare la vita a questi ragazzi, se dopo la prima critica ci si chiude a riccio?
A me non me ne frega nulla del silenzio stampa. Tanto questi ragazzi dicono sempre le stesse cose e forse è pure normale.
QUELLO CHE MI INDIGNA E' CHE MI MOSTRA UGOLOTTI SOTTO UN PUNTO DI VISTA CHE NON MI IMMAGINAVO.
Si reagisce sul campo, non a chiacchere (o "non chiacchere", come volete voi).
Io non getterei la croce addosso ai giornalisti x la questione play-off, anche perchè questo pensiero ce lo hanno fatto diversi tifosi io in primis e continuo a farcelo, perchè la samb mi sembra proprio una bella squadra e domenica si è perso ma è sembrata una di quelle giornate storte che capitano nell'arco di un campionato (capitò anche alla samb di colantuono e di ballardini verso la quale nella stessa giornata la samb attuale ha un punto in meno). Questa speranza play-off non vuole essere un richiesta alla samb, ma deve essere letta nell'ottica dei 21 campionati di serie… Leggi il resto »
Riesumo questo blog con la considerazione statistica che la samb attuale ha gli stessi punti alla stessa giornata della samb di ballardini.
Come diceva uno: solo per la precisione….