SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È stato presentato il 17 gennaio a San Benedetto il programma Teatro Scuola organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Amat e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Hanno illustrato l’iniziativa l’assessore alla cultura del Comune di San Benedetto Margherita Sorge, il presidente dell’Amat Prof Gino Troli e la responsabile del t»eatro ragazzi Ornella Pieroni.
La rassegna ha avuto il doppio delle adesioni dello scorso anno, sono stati infatti 5000 le richieste provenienti da tutto il territorio. «ll compito sociale di un ente pubblico» ha esordito la Sorge «è quello di allontanare i ragazzi dallo schermo e farli appassionare a forme di cultura che sono anche divertenti, nell’intento di creare la giusta società del futuro».
Nelle intenzioni dell’amministrazione per il prossimo anno tre punti fondamentali: aumento del budget a disposizione dell’iniziativa, aumento del numero degli spettacoli e aumento degli spazi. «Avremo a disposizione il Concordia ed il teatro parrocchiale San Filippo» ha aggiunto l’assessore «in maniera tale da riuscire a proporre anche delle repliche».
Ottma la risposta del territorio, come ha sottolineato Ornella Pieroni, grazie anche al fatto di aver sempre proposto spettacoli di compagnie che hanno una riconoscibilità nazionale ed internazionale.
Il programma prevede il primo appuntamento per venerdì 2 febbraio con la fiaba in musica Pimpa sogni d’oro, per poi proseguire con Pierino e il lupo…in città il 5 febbraio, Pa-pa-papageno! Ovvero il flauto magico il 19 febbraio, Lo scavo: viaggio al centro del teatro il 1 marzo, Leonardo Un genio per tutte le stagioni, rivolto anche alle medie, il 14 marzo, infine, il sempre amato Pinocchioo! Il 12 aprile.
Gli spettacoli si terranno al Teatro Calabresi alle ore 10. Ingresso euro 3,50.Info 0735/5869500 – 0735/794460 – 0735/794595
Lascia un commento