SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mancanza di personale e di servizi idonei, una lenta ristrutturazione per il Dipartimento di Emergenza, attese bibliche per il Pronto Soccorso in radiologia e in sala gessi. Per gli esponenti di An Giorgio De Vecchis e Benito Rossi «le cose che funzionano presso l’ospedale di San Benedetto sono dovute unicamente alla buona volontà di alcuni operatori che ci lavorano e che lo hanno fatto in condizioni a dir poco precarie. La giunta regionale di centrosinistra non potrà più permettersi ritardi sugli investimenti da erogare presso la Zona Territoriale 12».
Luciano Agostini e Sandro Donati «sino a oggi sono stati ciechi e sordi». I disagi segnalati al “Madonna del Soccorso” riguardano la mancanza di infermieri, medici e organizzazione sindacale nel reparto di Pediatria e la separazione strutturale fra questo reparto e quello di Neonatologia.
«La ristrutturazione del dipartimento di Emergenza sta vivendo tempi biblici – affermano Rossi e De Vecchis – anche se siamo sempre più convinti che è sbagliato ristrutturare appena qualche centimetro sopra le fogne. I pazienti che giungono al pronto soccorso non hanno ancora un percorso preferenziale; per sostenere i servizi occorre personale altrimenti non è più un servizio ma un disservizio. Il territorio lavora con soli tre fisioterapisti che eseguono l’assistenza domiciliare; come è pensabile coprire le esigenze delle richieste su un territorio così vasto con tre fisioterapisti quando ne occorrerebbero almeno 15?».
Riguardo alla gestione del personale, Rossi e De Vecchis si chiedono quale sia il motivo della mancata sostituzione dopo il pensionamento del dirigente amministrativo territoriale Pietro Merlini. «Forse anche qui occorre una tessera politica apri pista?».
Lascia un commento