ACQUAVIVA PICENA – Al fine della formazione delle liste di leva, nonostante il servizio militare sia stato abolito, il Comune di Acquaviva Picena ricorda, in ogni caso, a genitori e tutori il dovere d’inserire i nominativi dei propri figli o protetti negli appositi elenchi comunali. La disposizione, riguardante i giovani, domiciliati sul territorio della cittadina, che nel 2007 compiono il 17° anno d’età, trae origine dall’art. 34 del D.P.R. n. 273 del 14 febbraio 1964, nonchè dall’art. 35 del Regolamento sul Reclutamento. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, rivolgersi all’Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Municipio, sito in via San Rocco.
Non ci sono termini di scadenza.
Copyright © 2019 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Ma questo solo per Acquaviva o per tutti i comuni? Davvero e' obbligatoria lìiscrizione? Se qualcuno sa' Vi pregherei di rispondere…
Caro” Fneroni”,
seppur la leva sia stata abolita (o, se preferisce, sospesa), l’iscrizione è, comunque, obbligatoria; non solo ad Acquaviva, ma in tutti i Comuni italiani. Le liste di leva, in realtà, potrebbero essere compilate direttamente dagli stessi Uffici Angrafe, sulla base dei registri in loro possesso, risparmando, in tal caso, l’incomodo ai diretti interessati; ma così vuole la legge.
Questo rappresenta, in sostanza, un modo, per lo Stato, per, come dire, vigilare sui ragazzi che si apprestano a diventare maggiorenni, anche se questi ultimi non partiranno mai militari (fatta eccezione per i volontari).
Eccesso di zelo o di burocrazia?