OFFIDA – Epifania memorabile, quella del 2007, per Susanna Ballatori. Alla giovanissima interprete ascolana la Befana ha riservato un regalo davvero speciale: tra i dieci partecipanti alla XVI edizione de “La Farfalla d’Oro“, la Ballatori ha vinto la tradizionale rassegna canora offidana, di risonanza interregionale, con il brano “Tali e quali“.
La kermesse, organizzata dall’Associazione Farfalla d’Oro, in collaborazione con l’amministrazione comunale, si è tenuta lo scorso venerdì 5 gennaio nell’incantevole cornice neoclassica del teatro Serpente Aureo. Protagonisti del palcoscenico, dieci baby cantanti, d’età compresa fra i 4 ed i 10 anni, provenienti, per la maggior parte, da noti centri della Vallata del Tronto, che si sono esibiti in brani tratti dal repertorio dello Zecchino d’Oro.
Al secondo posto si è piazzata Giorgia Verona di Giulianova, che ha proposto “Dolce matematica“. Medaglia di bronzo per Diletta De Luca di Padova, che ha cantato “Il casalingo“. Tutti gli interpreti sono stati accompagnati nelle interpretazioni dal vivo dall’orchestra della Farfalla d’Oro, diretta dal maestro Ciro Ciabattoni.
Lo spettacolo, condotto da Luca Sestili di Radio Azzurra, ha visto la partecipazione straordinaria dell’attrice Debora Mancini, direttamente dal programma di Rai Due “Caffè Teatro Cabaret”, che è stata insignita, dall’organizzazione della manifestazione, del premio “Farfalla d’Autore”, opera d’oreficeria eseguita da Iolanda Ottavi, esperta nell’esecuzione di gioielli tessuti secondo la tecnica del merletto a tombolo. Particolarmente apprezzate dalla platea le gag dell’attrice e la narrazione della storia della Befana.
I proventi della serata, che ha riscosso grandi consensi di pubblico e di critica, sono stati devoluti in beneficenza all’Associazione Save the Children, la più grand’organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini, operante in oltre 100 paesi del mondo.
Lascia un commento