Anonimi vigliacchi, malati di invidia. «State facendo cagnara perché quest’anno il Comune non vi ha dato contributi». Il riferimento è chiaramente al mio DisAppunto nel quale chiedo perchè siano stati concessi 60 mila euro ad una ditta denominata Whiff club. Parole di un anonimo malato di invidia che hanno toccato in modo malsano e bugiardo la questione del contributo con il quale il Comune di San Benedetto, da anni, ci aiuta a realizzare l’edizione estiva del nostro settimanale, riservata ai turisti.
Dimenticavo: presto al “contenitore” delle sue parole arriverà una bella lettera di diffida che precederà la querela. Non solo, ma qualora l’individuo – come sospettiamo – fosse iscritto anche ad un ordine professionale, non esiteremo a segnalarlo per una pesante sanzione disciplinare, se non direttamente per la radiazione.
WHIFF CLUB. Ora parliamo di cose serie. Il malato di invidia è bugiardo perché il contribuito ci è stato concesso “anche” dalla giunta Gaspari. Tant’è che il dottor. Montanini (funzionario responsabile del procedimento) mi ha chiamato l’altro giorno dal Comune di San Benedetto per conoscere le coordinate bancarie ove far pervenire il bonifico. L’unica precisazione che ho aggiunto nel fax a lui inviato è stata quella che appena egli vorrà gli farò pervenire la rendicontazione delle spese (fatture e similari!) da noi sostenute. Al telefono gli ho anche anticipato che la nostra richiesta economica di contributo (chiamandosi tale) è giustamente almeno tre volte inferiore ai costi da noi sostenuti per la realizzazione e la consegna a domicilio di Riviera Oggi Estate. Punto.
La storia. Il mio giornale estivo iniziò ad ottenere il contributo (negli ultimi due anni è stato di 5000 euro) perché un assessore della giunta Perazzoli, un giorno di sette anni fa, mi disse: «Il tuo giornale estivo è un servizio sociale e promozionale utilissimo per il territorio e non mi risulta che tu abbia mai chiesto contributi pubblici, altre iniziative li prendono per molto meno». Feci una richiesta economica, sempre documentata da spese effettuate molto superiori, che mi fu approvata.
Da quel momento la mia richiesta (che ho sempre fatto molto prima dell’estate) è stata puntualmente accolta. Il tutto sempre alla luce del sole, estate 2006 compresa. Anche se nei primi giorni di luglio il sindaco mi disse di inviarle via fax la copia della richiesta ma anche che: certe richieste bisogna farle molto prima e che per la promozione turistica le risorse erano molto scarse. Dopo altre sollecitazioni telefoniche, circa un mese fa mi disse “Non devi preoccuparti” in un incontro fugace davanti al Comune. Poi la telefonata del Dr. Montanini di cui sopra. Altro punto.
I fatti. Quando dico: perché sono stati dati 60 mila euro ad una fantomatica “Città delle vacanze” nonostante il comune versasse in condizioni economiche precarie? Quando chiedo l’entità delle spese sostenute dalla Whiff Club a giustificazione di un contributo pubblico così consistente; quando chiedo: è normale fare una richiesta di contributo solo il 21 luglio dopo che il sindaco stesso a me aveva detto che «le domande bisogna farle molto prima»; quanto chiedo il nome e le motivazioni delle richieste che, secondo la delibera comunale, non sono state prese in considerazione, lo faccio esclusivamente nell’interesse di tutti i cittadini sambenedettesi amanti della verità e della trasparenza.
Un atteggiamento che ci costa «qualche maggiore o minore guaio ma nessun guaio è maggiore della compromissione con la nostra coscienza», come recita il nostro motto.
Il sindaco Gaspari ha oggi spiegato ad un nostro giornalista i motivi che hanno spinto la giunta ad elargire il contributo di 60 mila euro alla Whiff club. Leggeteli. Secondo me hanno peggiorato la posizione del Comune.
Lascia un commento
Approfondite la vicenda, non mollate la presa!
Direttore, lei ci manda in confusione.
A noi non ce ne frega niente se le danno quattro becchi per fare il giornale o meno.
Quello che ci interessa è sapere se chi ci amministra usa bene i soldi delle nostre tasse.
Il fatto che lei abbia risposto in questo modo, mi fa solo
presupporre che lei si senta toccato nel profondo.
MI HA STUPITO. Io pensavo che lei fosse di sinistra.
O forse lei reagisce così perchè è un diessino deluso?
Caro “lo spietato”, credo che lei, almeno in questa occasione, abbia abusato del plurale maiestatis, denotando un pizzico di presunzione. Poi si contraddice quando, dopo aver detto di fregarsene dei miei problemi, si intromette nella mia sfera personale: “credevo fosse di sinistra”, “dice così perché è un diessino deluso?”. “è toccato nel profondo”. Le devo comunque delle spiegazioni. Parto dalla fine: ho più volte detto che non credo più alle bandiere politiche da tanto tempo, come elettore vivo alla giornata guardando all’uomo e ai programmi. Con gran difficoltà perché spesso non trovo né l’uno, né l’altro. Sia il primo che… Leggi il resto »
Beh la risposta della giunta mette in evidenza che questa elargizione è stata fatta anche dall' amministrazione precedente con un importo quasi identico,55000 E che poi se non sono stati dati per la totalità è un altro conto.
Anche a me sembra un elargizione un po' eccessiva.
Però non ricordo che abbiate criticato con tanta ferocia la vecchia amministrazione per questo,fra virgolette ,sperpero di danaro pubblico
Invece il direttore si è comportato molto bene.
Del resto se davvero si fosse voluta far luce sulla vicenda, l'accusatore non si sarebbe nascosto dietro l'anonimato, minacciando imminenti azioni legali contro non si sa bene chi.
Bisogna far luce sulla vicenda e capire chi sta dietro questa misteriosa associazione.
Anch'io invito Sambenedettoggi a non mollare, perché c'è di mezzo il denaro pubblico.
Caro gravoche, perchè non abbiamo criticato la precedente amministrazione Martinelli per aver concesso, secondo lei, un contributo simile alla stessa associazione Whiff club? Semplicemente perché abbiamo iniziato da poco a visionare e quindi a pubblicare le delibere comunali. Cosa che continueremo a fare sempre da ora in poi. Vedrà che la "legge" sarà uguale per tutti. Anche noi abbiamo bisogno di crescere e lo stiamo facendo. La nostra fortuna è che i nostri interessi sono legati esclusivamente a quelli dei cittadini. E se i nostri lettori on line e su carta sono in continuo aumento significa che stiamo lavorando bene… Leggi il resto »
caro direttore, lei è un punto di riferimento per le persone, molte, che frequentano questo sito. Le dico questo perchè quando parlo del suo orientamento politico, non penso di toccare la sua sfera professionale. Il fatto che abbia ammesso che non avete toccato MArtinelli per una cosa simile, perchè non eravate così organizzati come ora (si vede, il suo sito è uno dei migliori organi di informazione on line d'Italia), le fa onore. Però a questo punto cambia il punto di vista di Gaspari. Lui si è trovato tra le mani un evento e lo ha riapprovato. Che poi siano… Leggi il resto »
Caro lo spietato, grazie innanzitutto per i complimenti, aggiungo soltanto che cerchiamo semplicemente di fare del nostro meglio a favore esclusivamente del cittadino. E semplicemente perché siamo un giornale e non.. una pizzeria o altro. Sessanta mila di denaro pubblico non mi sembrano “contenuti effimeri”. Il problema è tutto lì ma se qualcuno ci dimostra che il tutto è a fronte di commesse che il Comune ha richiesto a Whiff club (non è così) o che esiste una documentazione di spesa atta a giustificare il contributo concesso, tutto risulterebbe regolare. Le è mai capitato sentire Sambenedettoggi.it o Riviera Oggi criticare… Leggi il resto »
Io mi chiedo se gli amministratori comunali abbiano chiaro il concetto di investimento, visto che il denaro pubblico viene spesso elargito a titolo di "rimborso", "risarcimento" o "acquisto" di prestazioni e servizi e raramente come contributo alla progettazione di qualsiasi tipo di iniziativa…
Io dico che Gaspari ha ratificato la pratica di finanziare un'evento che già veniva finanziato in precedenza.
Quindi il sindaco può essere criticato per aver impostato male l'estate (eventualmente), se il Summer GAme o la danze in spiaggia non hanno riscosso il dovuto successo, ma non può essere accusato di aver sperperato il denaro pubblico.
Almeno in questo caso…
Perchè nessuno parla mai di Beach Soccer all'ex camping?
Voi che avete le possibilità, siete sicuri che li è tutto regolare?
Caro direttore.
Sono lieto della sua risposta che delucida il mio dubbio sul perche tali denuncie ("giuste") sul caso siano state effettuate solo nei confronti dell'attuale amministrazione.
Rimane il fatto incontrovertibile che coloro che per primi hanno fatto un uso improprio del denaro pubblico (se c'è stato) sono stati i vecchi amminstratori.
Mal comune mezzo gaudio?…
Comunque adesso che sappiamo come stanno i fatti la tirata d'orecchie va divisa in parti uguali non le pare?
sentite…il summer games in spiaggia e' l'unica serata che calamita 5 10 mila giovani in riviera!!!!!!vogliamo togliere pure la notte di ferragosto???bene allora sbt addio!!!tutti ad alba adriatica….
Infatti il Summer Game è un evento non da San Benedetto! E' strano che quelle stesse persone che vietano la musiva agli chalet, abbiano permesso lo spaccio legalizzato.
INCONGURENZE SAMBENEDETTESI
fantastico…!!! bella trasparenza che dimostrate… !!! prima corregete un articolo… poi per evitare commenti scomodi lo cancellate del tutto… bell'esempio di trasparenza e democrazia…
Che i Summer Games abbiano avuto successo ok ma questo può giustificare una somma di 60 mila euro? Meditate, gente, meditate…
Caro Donato,
spiegami bene a quale articolo ti riferisci e a quale commento. Ho già spiegato che non pubblichiamo soltanto commenti contenenti offese, parolacce, intimidazioni ecc. Fammi capire meglio.
IL DIRETTORE
Sono d'accordo con coloro che ritengono che la promozione turistica della Whiff club è una delle poche cose positive cui assistiamo nella stagione estiva.
Il contributo forse è un pò eccessivo, può darsi che la prossima estate gli eventi organizzati saranno maggiori?
Non c'è niente da meditare c'e solo da analizzare i fatti con obbiettività senza alzare polveroni
Caro gravoche,
se per lei chiedere chiarezza (non ci fermiamo assolutamente qui proprio per rispetto dei cittadini più deboli) significa alzare polveroni, evidentemente la pensiamo in modo diverso. Noi siamo decisi ad ottenerla anche perché i lati oscuri aumentano di giorno in giorno.
DIRETTORE
Fare chiarezza con onestà intellettuale è un principio incontrovertibile di buona democrazia E stata giusta la vostra domanda di chiarezza non mi è piaciuto il modo. Parlare di fantomatica citta delle vacanze mi è sembrrato un pò ipocrita quanto tutti sanno quali attività sono state svolte sotto questo nome e allo stesso tempo non sottolineare che l'elargizione era stata effettuata anche in precedenza E sacrosanto , invece chiedere all' amministrazione e alla whiff club come saranno spesi questi soldi per poi farsi un idea sull'effettiva necessità di un contributo anche a me parso un po eccessivo. Le faccio , comunque… Leggi il resto »