MONTEPRANDONE – «Sono tranquillo, a dispetto dei 2 punti in classifica». Giuseppe De Amicis scommette sul suo Centobuchi, che pur avendo raccolto appena due punti in tre partite, finora ha fatto vedere cose egregie. Tutti d’accordo.
Classifica bugiarda insomma, come lo stesso tecnico biancoceleste tiene a precisare. «Non sono contento per niente. Non era quello che volevamo, ma soprattutto non meritiamo questa classifica. Tutto sommato abbiamo disputato delle buone partite; ci hanno messso lo zampino la sfortuna e l’arbitro, che a Morro d’Oro ha intrapreso una condotta di gara allucinante. In vent’anni non avevo mai visto una cosa del genere. Mi dispiace molto per la mia squadra che non meritava un simile trattamento».
De Amicis in ogni caso, non volendo servire alibi alla sua squadra, aggiunge: «Ci abbiamo messo anche del nostro, dobbiamo essere onesti: stiamo prendendo troppi gol (8, ndr). Nel calcio alla fine non vince chi ne fa di più, ma chi ne subisce di meno. Da cosa dipende questa nostra lacuna? Da una mancanza di concentrazione; dobbiamo lavorare ancora molto e stare coi piedi per terra, ma sono convinto, in parte lo abbiamo già dimostrato, che in questa categoria possiamo dire la nostra».
E’ già tempo di pensare alla prossima sfida: sabato al Comunale arriva il Real Montecchio. La società biancoceleste infatti ha chiesto alla società ospite, con successo, di anticipare l’incontro. Due tegole per De Amicis: le squalifiche, per un turno, di Guido Galli e De Angelis, espulsi a Morro d’Oro. Oggi peraltro, nel corso dell’amichevole che Iachini e soci hanno disputato a Castorano contro la Juniores, si è fermato pure Capriotti, per una distorsione alla caviglia. Il difensore in ogni caso dovrebbe recuperare.
«Purtroppo rientra Cipolloni, che era stato fermato per due giornate dopo l’esordio contro la Santegidiese, ma perdo due giocatori molto importanti per l’economia del nostro gioco, due atleti che fanno della freschezza atletica e della vivacità le loro armi migliori. Abbiamo tante alternative in ogni caso, ci faremo valere. Se temo il Montecchio? Assolutamente sì. Si tratta di una compagine che ha il morale alle stelle, grazie al primo posto in classifica, e soprattutto umile: dopo aver fatto molto bene in questo primo scorcio di torneo, parla di salvezza. Segno che stanno coi piedi per terra e che sono consapevoli delle loro possibilità».
I RISULTATI DELLE FORMAZIONI GIOVANILI Sconfitta tra le mura amiche per i Nazionali Juniores di Giuliano Filippone, superati per 3 a 2 dall’Arrone. Largo successo invece per gli Allievi Regionali di Mariano Forlini che bagnano l’esordio con un convincente 5-1 alla Corridoniense. Successo esterno per i Giovanissimi Provinciali: i ragazzi di mister Gianni Olivieri hanno liquidato i “cugini” della Ripa (3-1).