ACQUAVIVA PICENA – Un museo in miniatura. Monumenti, armi, locomotive, attrezzi agricoli, personaggi storici e di fantasia, in piccole dimensioni, offerti alla pubblica ammirazione.

La Mostra nazionale di modellismo allestita presso la Sala del Palio del settecentesco Palazzo Chiappini (Sede Municipale), propone, in una perfetta sintesi tra passato e presente, una rassegna di alcuni fra i migliori prodotti dell’ingegno umano, in una sapiente commistione d’arte, scienza, tecnica, storia e tradizioni. 

Frutto della collaborazione fra il Comune di Acquaviva Picena, gli Amici del Modellismo Città di Montelupone (Macerata) e la DFL sezione Fermodellismo di Civitanova Marche, l’esposizione ospita numerosi e variegati esemplari, realizzati da appassionati provenienti da ogni parte d’Italia. 

Dopo una magnifica riproduzione, in mattoncini di gesso, del monastero di San Liberato (sito a San Ginesio), curata sin nei minimi particolari, è possibile ammirare un’incantevole ricostruzione di velieri e sommergibili che prelude ad un dettagliato excursus sugli strumenti da lavoro tipici della civiltà rurale. Meritano indubbiamente una sosta anche il campo di battaglia, la stazione ferroviaria ed il castello medioevale. Fanno da contorno al percorso minime riproduzioni d’aeroplani, armi (fra cui cannoni), personaggi storici e di fantasia e tanto altro ancora. 

La ricca mostra è visitabile sino al 31 agosto, tutti i giorni dalle ore 17 alle 22. Il mercoledì, in concomitanza con il Mercatino dell’artigianato e delle tipicità locali, la chiusura è posticipata alle 24. L’ingresso è libero.