SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è conclusa ieri sera, in bellezza, la seconda serata didattica alla musica portoghese e brasiliana, introduttiva ai concerti che si terranno sempre alla terrazza del Circolo Nautico di San Benedetto. La mini rassegna di due serate “Sodade Saudade”, conversazione sulla musica e la letteratura del Portogallo e del Brasile, a cura di Paolo De Bernardin fa parte della rassegna NottiBrasiliane del festival ‘Mare Aperto, le culture dei mari a San Benedetto del Tronto’, organizzato dall’amministrazione comunale.

Non poteva essere scelto luogo più affascinante e più appropriato per sentire librarsi nell’aria le melodie malinconiche brasiliane e portoghesi, i cui testi parlano appunto di mare di lunghe lontananze, obbligate per la gente di mare; sulla terrazza sembrava proprio di essere sul ponte di una nave, peccato per il ritardo della luna, la cui presenza (in questa fase del ciclo lunare si alzi più tardi) avrebbe certo completato lo stupendo scenario.

Il pubblico infreddolito dalle due serate decisamente fresche, ma tenace nel non abbandonare la magia di ascoltare poesie e canzoni dei più grandi interpreti del secolo scorso, come Ungaretti, Vinicio De Moraes, Amalia Rodriguez…è stato alla fine premiato e ristorato dall’elegante buffet di sofisticati bombon, delicatissime mousse, tutto rigorosamente al cioccolato, e rhum ed altri liquori pregiati, offerti dalla cioccolateria – enoteca di S.Benedetto “Bouquet & Gourmet” di Claudio Bollettini.

E ora non ci resta che goderci i tre concerti, sempre organizzati in collaborazione con il Bitches Brew Jazz Club, che saranno, oltre a mercoledì 19 con il brasiliano Lenine, venerdì 21 con l’eccellente italo-brasiliana Adriana Calcanhotto, reduce dal recente successo all’Auditorium di Roma e lunedì 24 con il fado di Marco Poeta, Elisa Ridolfi, Jorge Fernando, Custodio Castello e la grande Ana Moura considerata una delle eredi di Amalia Rodriguez.