SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prima serata lunedì 17 luglio alla terrazza del Circolo Nautico con il musicologo e brillante conduttore di programmi radiofonici della Rai Paolo De Bernardin. Il tema di questo primo incontro, cui farà seguito martedì 18 un secondo appuntamento dedicato al Brasile, è stato “Scritti e suoni dal Portogallo”; le due serate introducono ai contesti musicali dei concerti del programma di Mare Aperto. Un pubblico di circa 100 persone ha seguito con attenzione, nonostante la serata fredda, la voce vellutata di Paolo De Bernardin che ha raccontato in modo coinvolgente la poesia e la musica portoghese, arricchita da molti brani musicali che hanno tracciato la storia del caratteristico genere del fado. Le note malinconiche della musica e la voce di grandiosi interpreti come Amalia Rodriguez hanno creato, insieme allo stupendo scenario del porticciolo, un’atmosfera magica dove i cigolii dei natanti si mescolavano senza alcun disturbo agli altri suoni.
Mercoledì 19 luglio, sempre al porticciolo del Circolo nautico, per la rassegna Notti Brasiliane – in collaborazione con il Bitches Brew jazz club, concerto del musicista Lenine. Il grande artista brasiliano, cantante, compositore, arrangiatore e produttore, rappresenta il Brasile in ogni senso visto che, in occasione dell’anno del Brasile, gli è stata commissionata la creazione dell’inno nazionale. Così il menestrello viene elevato al ruolo di ambasciatore musicale del suo paese. La sua musica è avvicinata ad altri grandi nomi come Gilberto Gil e Caetano veloso. Molto conosciuto in patria, Lenine è un musicista che nella sua carriera ha registrato con Dionne Warwick, Sergio Mendes, Gilberto Gil e molti altri. Ha pubblicato sei album da solista e le sue affascinanti melodie spaziano dai ritmi della Bossa, tropicalismo, saudade che si intrecciano con funk, hip hop e rock.
Ha elaborato la Musica Popolare Brasiliana arricchendola con suoni che uniscono acustica e tecnologie elettroniche innovative, radici regionali e linguaggi pop internazionali. Ha fatto tournéé in tutto il mondo, raggiungendo un grande successo specie in Francia con ovazione di Le Monde e Libération, ed ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti musicali. Inizio spettacolo ore 21,30 ingresso 10 euro.
Lascia un commento