SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Aula magna della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà? dell’Università Politecnica delle Marche ha ospitato un incontro tra gli studenti ed il presidente dei Giovani Imprenditori di Assindustria Ascoli Piceno Simone Mariani, invitato anche nella sua veste di amministratore delegato della Sabelli Commerciale Spa. L’incontro è stato presieduto dal professore Gianluca Gregori.

Gli allievi del corso triennale di marketing sono stati edotti sull’importanza del raccordo fra mondo dell’impresa e mondo dell’università. “ Un raccordo che – ha sostenuto il prof. Gregori – è fondamentale in una regione dove negli ultimi anni l’imprenditoria ha pensato molto di più a produrre che ad avviare significative strategie per migliorare l’approccio al mercato ed alle vendite “. Mariani ha preso spunto dalle fasi storiche della Sabelli per proporre agli studenti alcune valutazioni sulla grande distribuzione organizzata e sui diversi canali distributivi. Gregori ha sottolineato la necessità di comprendere appieno le diverse normative che regolano la distribuzione nei diversi territori, per poter sviluppare politiche di marketing più efficaci e non penalizzare il cliente. Il confronto si è anche articolato sui temi dell’internazionalizzazione di una impresa alimentare, sulla rilevanza del marchio per competere con successo e sul ruolo dei giovani come promotori di innovazione.