SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è svolta domenica 9 aprile, presso il palazzetto dello sport di San Benedetto, la 15esima edizione della Finale Regionale di Ginnastica Artistica, organizzata dal comitato provinciale del Movimento Sportivo Popolare.
La manifestazione, che si è sviluppata nel corso dell’intero pomeriggio e oltre – dalle 14 sino alle 21.30 –, davanti ad un discreto pubblico, ha visto la partecipazione di sei società: World Sporting Academy, Mamoti, Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese, Performance (di Pollenza), Sirius (Monte San Giusto) e Virtus (Macerata). Presenti il responsabile del comitato provinciale dell’MSP Francesco Paolini e il Presidente provinciale del CONI, Aldo Sabatucci.
Delle 150 partecipanti, divise in 3 serie (A, B, C) e nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Junior e Master, quindici hanno guadagnato il lasciapassare per le finali nazionali che, per il terzo anno consecutivo, si terranno nella città della palme, i prossimi 2, 3 e 4 giugno. Si tratta di Ludovica Pesiri, Francesca Mattioli, Elisa Lauri, Sofia Camela e Margherita Agostini della WSA; Giulia Loguasto, Elisabetta e Beatrice Spina, Martina Aliventi, Elena Bagalini, Miriam Paci, Sonia Paolini e Michele Sciarroni della Mamoti; Marina Ferri e Rachele Rozzi della Performance.
Per quel che concerne la classifica per società segnaliamo che al primo posto si è piazzata la Mamoti di Monica Brandimarte; dietro la World Sporting Academy; terza, infine, la Performance.
E a tal proposito si è detto molto amareggiato il presidente della WSA Jean Carlo Mattoni, il quale ha polemizzato sul metro di giudizio adottato della commissione, in particolare sulla «mancanza di professionalità di un giudice, non faccio nomi, nel corpo libero. Guardando i risultati salta all’occhio la disparità di giudizio in ordine alle atlete delle varie società. Siamo allibiti. Preannuncio che non prenderemo parte alle finali del prossimo giugno. Possono tranquillamente fare a meno di noi». Avrà seguito la pepata coda polemica griffata Mattoni?
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Complimenti ….Se questo è l’esempio che diamo ai nostri figli…., io a mia figlia ho insegnato a vincere e a perdere sempre con la testa alta…questo è lo sport….penso che dobbiate anche voi inparare a perdere…
Io c’ero…non facevo parte di nessuna delle due squadre in questione … che cosa dovrei dire allora …che i giudici dovrebbero arrivare da fuori….tutti quanti però!!!!
E’ vero che lo sport ci deve insegnare a perdere sempre a testa alta, in questo caso però c’è qualcuno che la testa dovrebbe nasconderla sotto terra…per la vergogna!
MI SEMBRA CHE IL SUO COMMENTO CONTINUI AD ESSERE DI PARTE…QUI PARLIAMO DI SPORT E QUESTO NON LE FA ONORE . RIPETO IO NON FACEVO PARTE DI NESSUNA DELLE DUE SQUADRE IN QUESTIONE MA NON MI SEMBRA GIUSTO NEANCHE CHE UNA VS. ALLENATRICE FACCIA IL GIUDICE…. E’ UMANO CHE OGNUNO TIRI L’ACQUA AL SUO MULINO SIA DA UNA PARTE CHE DALL’ALTRA.
ONORE mi sembra una parola grossa da usere un questo contesto
Comunque resta il fatto che il signor Mattoni vuol essere e si crede di essere il primo in tutto il mondo, e così nn è.Nn ne possiamo + di quest’ “uomo”
Poiché mi sono avveduto che il mio commento poteva non essere correttamente inteso ho provveduto a modificarlo e vi prego, pertanto, di pubblicarlo in sostituzione del precedente. Oggi a cinque anni di distanza rispondo a chi ha preceduto il mio intervento. Dove sono queste fantastiche e meravigliose ginnaste e perché nonostante questo “accanimento terapeutico” nei mie confronti i risultati ottenuti in questi anni non suffragano il “sapiente” lavoro dei tecnici dell’ASD MaMoTi? E’ vero sono ostinato! Ostinato a salvare i sogni delle bimbe che INGENUAMENTE ripongono le loro speranze in chi dovrebbe, ONESTAMENTE, come HA FATTO il prof. Ambrosi di… Leggi il resto »
Io credo, ma è un modestissimo parere, che i figli, specie se cigni debbano essere lasciati liberi di volare per conto proprio e non dincostringerli a doversi tenere per sempre un avvoltoio sul groppone, per di più invadente ed inviso ai più!
Che ognuno brilli di luce propria e spenga quella riflessa!!!
Prima si fa esperienza poi si parla. Io ho figli di anni 35, 32, 24, 17, 12, i tuoi o le tue quanti anni hanno?
Salute caro direttore.. Nze na volate ancora nisciù? :-) Io ne ho due compresi nella fascia di età degli ultimi tuoi.. Ma soprattutto sono stata figlia. Ad un certo punto ho desiderato tagliare il cordone ombelicale e prendere la mia strada, come i miei genitori hanno fatto prima di me e così indietro nel tempo. i genitori ad un certo punto debbano fare, per il bene dei figli, un passo indietro e rispettare le loro decisioni e attitudini sempre vigilando e aiutando all’occorrenza. Nello specifico, mattoni non fa altro, sempre secondo me, che danneggiare con le sue continue interferenze e… Leggi il resto »
Solo la seconda è sposata e mi ha fatto diventare nonno sei mesi fa. Il primo lavora a Roma, il terzo a Milano, la quarta e la quinta studiano. Mai i figli nze ne volano mai… Per il resto non posso darti torto anche se “passarci” resta importante.
Che sei diventato nonno sei mesi fa credo non sia sfuggito a nessuno… L’eco dell’orgoglio ancora resona:-))
Carissima Sabri67, io a sua differenza non mi nascondo dietro ad uno pseudonimo e neppure dietro a dei luoghi comuni. Premetto che le mie figlie e mio figlio fanno l’attività che amano fare e non hanno sul groppone un avvoltoio, bensì la COMPAGNIA di un padre premuroso e più che attento al loro DESTINO (per comprendere il significato delle parole che sto utilizzando la prego di studiare un pò di ETIMOLOGIA e soprattutto di far MEMORIA delle radici culturali da cui tutti o quasi tutti noi proveniamo, ossia la CULTURA GIUDAICO-CRISTIANA!). Ho provveduto semplicemente a seguire con discrezione le loro… Leggi il resto »
Sabry non è anonima, ma semplicemente un pseudonimo di persona conosciuta. Se vuole le do il nome.
Al GURU de noialtri mattoni, che mi da dell’ignorante non sapendo che ritengo l’offesa nulla quando la persona che la fa vale zero, rispondo di smetterla ci citare santi preti e dottrina cattolica e di praticare piuttosto che predicare… E, direttore io e il “MAESTRO” ci conosciamo benissimo e stiamo entrambi cercando di dimenticarci… E sono in buona compagnia poichè la sua scuola perde pezzi… Di continuo!
Gentile Direttore,
capisco le sue preoccupazioni circa un possibile uso strumentale dei commenti anonimi sulla sua testata, ma queste stucchevoli ‘faide’ personali possono essere giustificate solo perchè firmate con nome e cognome? Sinceramente preferisco un commento anonimo, purchè stimolante e costruttivo, a queste sterili polemiche tra persone note, che usano uno mezzo di pubblico interesse per regolare beghe private.
Alessandra Palmieri
Non mi sembra proprio come dice lei ma la realtà è che tutti quelli che si firmano la pensano diversamente. Proprio tutti. Grazie.
Concordo pieanmente con la Sig.ra Alessandra Palmieri poiché ritengo anch’io sterile ed infruttuoso utilizzare un mezzo pubblico per “regolare beghe private”. Ma visto che le mie precedenti osservazioni sulla ginnastica erano esclusivamente di natura tecnica e deontologiche, qualcuno ci si è voluto infilare IMPROPRIAMENTE con considerazioni che hanno dell’offensivo nei miei confronti, delle mie figlie (e ciò mi addolora non poco!) e del lavoro onesto che il mondo intero riconosce senza falsi e pretestuosi preconcetti costringendomi a rispondere in modo diretto e circonstanziato. Mi scuso se ciò ha arrecato noia e fastidio alle persone intelligenti e sensibili delle quali sono… Leggi il resto »
L’offesa per le sue figlie ce le ha volute leggere solo lei…direi che si evince tutt’altro dal mio intervento e le offese semmai le ho ricevute e non perpetrate…
Innanzitutto il suo intervento in questo contesto era ASSOLUTAMENTE fuori luogo poiché la ginnastica artistica non rientra nei suoi interessi. In secondo luogo provi a chiedere direttamente alle mie figlie la loro opinione e mi creda non sono state assolutamente felici di leggere le sue parole e provi pure a scrivere le stesse cose che ha scritto su di me su quei padri che come me sono anche allenatori dei propri figli come Giorgio Cagnotto (http://www.federnuoto.it/tuffi.asp?p=cttuffi) per non parlare di tanti altri “figli d’arte”. Le chiedo unicamente di preoccuparsi di più di ciò che la riguarda direttamente e soprattutto non… Leggi il resto »
Stop e stop
Ok grazie!