SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo “Striscia la Notizia” (ma la trasmissione di Ricci avrà mai il coraggio di pizzicare, nella ragnatela Samb, anche Antonio Di Pietro, o “100fanti” e soci sono venuti in Riviera per un pomeriggio di cazzeggio?), Sky e Studio Sport, anche il Tg3 delle Marche approfondisce la situazione della Samb.
A partire da questa mattina sono infatti a San Benedetto il giornalista Maurizio Blasi e il cameraman Sandro Scalella: prima nella redazione di “Riviera Oggi” per presentare il piano di azionariato popolare con lo statuto e le idee dei nostri lettori da noi pubblicate e il Comitato spontaneo “Salviamo la Samb” (potete comunicarci le vostre opinioni a info@sambenedettoggi.it), poi appuntamento con i tifosi (intervistati Lorenzo del Bar Roxy e il titolare dell’edicola Gargiulo) per le tante iniziative di “Noi Siamo la Samb”.
Tra l’altro, oltre a segnalare oltre 7.000 visite in pochi giorni alla pagina dedicata all’iniziativa, è in programma, nei prossimi giorni, la vendita di una t-shirt speciale (circa 200-300 esemplari che saranno venduti ad un prezzo tra i 10 e i 15 € prima dell’incontro Samb-Salernitana), mentre in alcuni supermercati di San Benedetto è già possibile acquistare dei buoni spesa da devolvere ai calciatori. Mercoledì prossimo inoltre è in programma una cena organizzata dai tifosi della Valdaso, dove saranno presenti circa 300 persone: al netto dei costi, il ricavato sarà devoluto per l’80% ai bisogni dei calciatori, per il restante 20% per le coreografie dei tifosi.
Riguardo i movimenti nel conto corrente, i flussi economici risalenti a lunedì mattina a favore dei calciatori sono di circa 1.500 € (conto N° = 99999, Codice Cin = G, Codice Abi = 07053, Codice Cab = 24400). Gli organizzatori di “Noi Siamo la Samb” ci tengono a ribadire che al momento le somme di denaro raccolte sono in prevalenza dei piccoli bonifici (20, 30, 50 €), ma non appaiono ancora i nomi di personaggi di rilievo della città (politici e imprenditori).
I servizi andranno in onda nelle prossime edizioni del Tg Regionale, a partire da questa sera.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Chi non versa ascolano è!!!
O Zare’, ma quante banche ci sono a San Benedetto?
100.000 euro non credo sia una grande cifra per una banca.Non vivono con i soldi dei Sambenedettesi .O no?
Magari con uno sponsor sulla maglia.
Banche Sambenedettesi.
Ma dove sono i grandi imprenditori di San Benedetto ???
Caro Stefano,finita l’era Zoboletti e soci,che tante “cazzjate”anche loro hanno ricevuto, i sambenedettesi imprenditori non ci sono mai stati.Fatta parentesi per il periodo dilettanti.Sono solo bravi a dire “la Samb la compro io,o noi facciamo”credimi è solo pubblicità.Purtroppo se arrivano “stranieri” è perchè la Samb non la vuole nessuno.