Samb. Samb-Ravenna, una gara iniziata al 92°, proprio così. Fino a quel momento infatti non era successo nulla: la curva sud aveva incitato fino all’ultimo respiro come sempre, l’arbitraggio era stato buono, le due squadre avevano fatto pena. Più il Ravenna che la Samb, a dir la verità . Improvvisamente, come un segno del destino, un gol valido annullato ha scatenato il putiferio, in campo prima e dopo fuori. Mi sorge un dubbio: se l’arbitro non avesse annullato il gol di Docente, tutto sarebbe stato diverso? E cioè i tifosi sarebbero comunque arrivati alle mani con Soldini? In effetti, se i motivi sono extra calcistici, la risposta dovrebbe essere affermativa. Qualcuno ha osato dire: meglio così, i nodi prima vengono al pettine, meglio è. Il concetto non è così peregrino a sentire le voci che circolano da qualche giorno in città . La storia è sempre la stessa, riguarda gli emolumenti ai giocatori che non sarebbero ancora arrivati.
Poco convincente anche la risposta di Alberto Soldini secondo il quale i giocatori hanno compiuto un atto di irreponsabilità … cercando di riscuotere assegni firmati dall’ex presidente Umberto Mastellarini. Insomma un caos dal quale sarà duro venirne fuori.
Ieri nella imprevista conferenza stampa post partita, Soldini ha parlato di tutto meno che di problemi economici. A precisa domanda ha risposto che i giocatori devono prima pensare a giocare e principalmente a vincere. E’ probabilmente la stessa cosa che avrebbe voluto far ripetere dai tifosi ai giocatori che il presidente avrebbe voluto mettere a confronto a centro campo verso le 17.30, cioè un’ora dopo la fine della gara. A quale scopo non si è capito bene. Si è invece capito benissimo che i tifosi non la pensano assolutamente come il presidente e probabilmente vorrebbero che i giocatori non avessero alibi che potessero giustificare uno scarso impegno e quindi la mancata vittoria che non arriva da ben 14 gare. Dico la mia: il mancato pagamento dei giocatori mal si concilia con le prime dichiarazioni di Soldini: “Vi porto in serie A�.
Il malcontento dei giocatori e dei tifosi, i risultati che non arrivano, le formule di acquisto (quasi tutti i nuovi sono in prestito) fanno pensare a ben altro. Speriamo di no.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Cari Sergio e Tricche, per quel che riguarda Remo Croci, mi auguro semplicemente che in questa sua terza esperienza metta a frutto le prime due. Nelle quali ha sicuramente commesso delle leggerezze ma andandosene ha sempre detto che non poteva continuare a condividere gestioni che andavano contro gli itneressi della sua e nostra squadra del cuore. Questa volta, se la voglia di rientrare non lo ha tradito, credo e sepro che prima di assumersi responsabilità abbia cheisto garanzie all’attuale proprietario. Perché, se anche questa volta dovesse finir male, anche lui verrebbe coinvolto totalmente nell’ennesimo fallimento degli obiettivi che oggi tutti… Leggi il resto »
Caro Direttore, vorrei farLe una semplice domanda, tutta questa situazione ormai molto pesante da chi dipende? Secondo la mia opinione da tifoso, tutto il putiferio che si sta scagliando contro Soldini rischia di mettere la Samb nei guai e Le spiego il perchè: partendo dalla gestione Gaucci (con tutte le porcate che ha fatto, è stato l’unico a vincere!) di cui non ne potevamo più vista la situazione in cui ha ridotto la Samb, è arrivato il trio delle meraviglie (va dato il merito di aver costruito una Samb straordinaria in 3 giorni) che si è dimostrato più meschino di… Leggi il resto »
Caro Direttore, se è dato rispondere (non vorrei fosse una domando che la possa mettere in difficoltà visto che siete nello stesso campo). Come vede l’ingresso almeno temporaneo di Remo Croci nell’ambito societario rossoblù? mi corregga se sbaglio, ma Croci non era quello che garanti’ per Gaucci negli ultimi periodi della sua gestione e che divenne addetto stampa? e non è uno di quelli che ha portato Mastellarini e company alle stelle per aver salvato la Sambenedettese, stampando un libro che sembra di quelli di propaganda fascista, per come parla dell’operato dei suddetti all’ingresso in casa Samb? eccesso di passione… Leggi il resto »
Caro Lorenzo,
condivido e faccio il mea culpa sul licenziamento di Miele anche se non mi sembra che in quel momento era stato licenziato Zecchini. Anche perché non mi sembra di aver applaudito la loro cacciata. Ho sempre esternato una mia sensazione rivelatasi sbagliata come giustamente mi ricordi. Anchio preferire la terza categoria, piuttosto che…
IL DIRETTORE
L’ennesimo colpo di scena di una annata ormai segnata. La grinta di Chimenti sicuramente saprà dare la scossa a quei giocatori che non hanno ancora capito che questa squadra sta precipitandoin C2. Questi calciatori non possono disputare i play-out, perchè non hanno carattere. Di errori ne sono stati fatti tanti dalla nuova dirigenza, in primis lo smembramento totale della vecchia rosa e l’affidarsi a gente legata a chissa quale giro. Sono arrivati a S. Benedetto calciatori senza stimoli , non adatti a lottare per la salvezza. LA scelta di Chimenti potrebbe essere l’unica cosa buona fatta fino ad oggi. Ora… Leggi il resto »
Direttore, affidiamoci ai corsi e ricorsi almeno per sperare nella salvezza sul campo. Nell’unico campionato di C/1 girone A ci siamo salvati con l’arrivo in panchina di Iaconi che sostituiva un altro ex romanista (Boniek). Speriamo che Chimenti faccia altrettanto.
Riguardo la società posso dire che di Soldini non mi sono mai fidato per il semplice fatto che ha parlato subito di serie A. Comunque concordo con chi ha detto che, finchè verrà gente da fuori a comprare la Samb, questo sarà il nostro destino.
CARO DIRETTORE QUESTO E’ UN FILM GIA VISTO, VENTURATO DOCET. ARRIVA DA ROMA UN ARROGANTE E PRESUNTUOSO CHE SFIDA TUTTO E TUTTI, CI PROPINA UN ALLENATORE INCAPACE PENSANDO DI ABBAGLIARCI CON IL SUO PASSATO (IL PRINCIPINO A PERSO LA CORONA DA UN BEL PO) PENSA DI ACCATTIVARSI I TIFOSI CON PSEDO ADUNATE DI PIAZZA CHE POI SI RIVELANO UN BOOMERANG. MA QUESTI ROMANI CREDONO ANCORA CHE ESISTE L’IMPERO E CHE TUTTI GLI ALTRI PORTANO LA SVEGLIA AL COLLO? CARO presidente A PASSARE DA SALVATORE DELLA PATRIA A “er SOLA ” il PASSO E’ BREVE.
Ormai rimango dell’idea che Soldini non sia un bravo imprenditore, ma solo l’ennesimo chiacchierone che questa città vede passare. Sinceramente non mi sembra che gestire una squadra di calcio in una città come Sbt sia poi cosi difficile, abbiamo esempi in giro di squadre molto più piccole di noi che fanno dignitosamente campionati di serie B e C, con le rispettive giovanili che fanno il campionato nazionale Primavera. Mi spiego, il primo passo e quello più importante era scegliersi un allenatore esperto, affidabile e competente anche a costo di pagarlo molto caro, (tanti sono a spasso) ma che riesca a… Leggi il resto »
Di certo non mi piace vantarmi di essere stato una “cassandra”…ma sembra che ci avevo preso quando vi avevo detto di non esultare tanto a seguito delle dichiarazioni di Soldini (“vi porto in A”). Non che non ci sperassi, ma ci vuole tempo…sia per dare giudizi sia per dare un volto a una squadra e a una società . Continuo a non giudicare Soldini perché i conti si fanno alla fine, cosa che consiglio di fare anche a voi. Vi ricordate all’indomani del licenziamento di Miele?? Uscirono, su questa testata, titoli euforici…la Serie A era dietro la porta grazie alla GEA.… Leggi il resto »