MONTEPRANDNE – Grande e usuale appuntamento sportivo domenica 19 febbraio con la 17esima edizione della Maratonina “Città di Centobuchi?, prova valida per il Grand Prix Masters.
La gara, organizzata dall’Associazione Sportiva “Nuova Podistica? di Centobuchi e Monteprandone con il Patrocinio della Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno e il Comune di Monteprandone, è inserita nel circuito nazionale e regionale ed ha sempre richiamato l’attenzione di atleti professionisti e semplici appassionati di questa disciplina tra i quali possiamo citare l’olimpionico Alberico De Cecco, il nazionale e atleta locale Dennis Curzi, il pilota di Formula 1 Jarno Trulli che vi ha partecipato lo scorso anno alla vigilia della partenza del Campionato del Mondo di Formula 1.
Tra le donne spicca la presenza di Marcella Mancini, vincitrice dell’edizione dello scorso anno e detentrice del record del percorso.
Il programma della manifestazione prevede tre gare non competitive (3 km – 10 km – 21 km), una gara per bambini fino a 5 anni, una per ragazzi fino a 12 anni che vedrà il coinvolgimento delle locali scuole elementari e medie. Le gare competitive saranno tre sulla distanza di 3 – 10 – 21,097 km e si svolgeranno su un percorso omologato FIDAL.
Il tutto ci viene confermato dal Presidente dell’Associazione, Primo Vallorani, che è sempre fiero di poter accogliere gli oltre 1500 partecipanti e far conoscere le bellezze del territorio monteprandonese.
Tutti coloro che vorranno partecipare dovranno trovarsi in Largo XXIV Maggio e l’orario di ritrovo è previsto per le ore 8.00.
Lungo il percorso saranno presenti diversi punti di ristoro, curati da Armando Fares .
Ricchi premi per i vincitori e per tutti i partecipanti. Previsti inoltre premi per i gruppi più numerosi e per chi riuscirà a battere il record della maratonina: 1h 4’ e 29’’ quello maschile, realizzato nel 2003, e 1h 16’ 55’’ quello femminile, realizzato nel 2005 da Marcella Mancini. Il gruppo dei pensionati di Centobuchi che curerà anche il servizio d’ordine.
Sponsor ufficiali sono la locale azienda Baden Haus, Mizuno (sponsor tecnico), oltre ad altre aziende locali, tra cui la Banca Picena Trentina – Credito Cooperativo di Acquaviva Picena e Monteprandone, la GAN Assicurazioni, che in questi anni, insieme alle altre realtà produttive del territorio hanno garantito il loro apporto perché convinti della validità dell’iniziativa.