SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Martedì 15 marzo la corsa ciclistica della Tirreno-Adriatico farà tappa, come consuetudine, a San Benedetto. Si tratta di un importantissimo avvenimento sportivo per la città: quest’anno poi la corsa ha di nuovo la diretta televisiva, oltre che ad un parterre di campioni di livello internazionale.
C’è tutto, dunque, perché il pubblico sportivo sambenedettese possa appassionarsi all’evento. Nelle prime tappe, inoltre, c’è stato un grandissimo spettacolo: “AleJet�? Petacchi ha vinto la prima volata a Civitavecchia, “vendicandosi�? sportivamente su Cipollini che lo aveva battuto due giorni prima in una corsa a Lucca. È arrivata anche la griffe del due volte campione del mondo Oscar Freire, che si è aggiudicato la seconda tappa.
Data l’importanza dell’avvenimento, la Polizia Municipale di San Benedetto ha predisposto per il 15 marzo una serie di misure per il regolare svolgimento della manifestazione.
Innanzitutto il mercato di martedì è stato anticipato a lunedì 14: si raccomanda la massima attenzione agli automobilisti, che devono ricordare di lasciare sgombra la zona interessata dal mercato…un giorno prima.
Un’apposita segnaletica segnalerà tutte le zone che nella giornata del 15 dovranno restare libere dalla sosta per consentire il transito regolare dei ciclisti: dalle ore 6 di martedì 15 il transito e la sosta saranno vietate per la partenza della corsa nelle piazze San Giovanni Battista e Garibaldi, nel tratto di via Marsala, in via Manzoni e lungo la Statale 16 fino al confine con Grottammare.
Per il ritorno, dalle 11 in poi la circolazione sarà bloccata nel circuito che i ciclisti percorreranno sette volte e che interesserà le vie Morosini, Pigafetta, Colombo, Marin Faliero, Marinai d’Italia, Fiscaletti, Pasqualini, Tamerici, lungomare fino a via Ponchielli dove i ciclisti (a causa dei lavori in corso sull’ultimo tratto del lungomare) svolteranno per tornare indietro lungo via Maffei, Tedeschi, di nuovo il lungomare con arrivo in viale Buozzi.
Per consentire la sosta dei mezzi a supporto della gara, inoltre, sarà vietata la sosta nell’area circostante l’isola pedonale del centro: via dei Tigli, tratto di via Marinai d’Italia retrostante l’hotel Calabresi, piazza Caduti del mare.