RIPATRANSONE – Si è concluso questa mattina, con un incontro al Teatro Mercantini di Ripatransone, il progetto dell’Ambito Sociale 21 denominato “Diritti in gioco?. Il progetto, che ha visto la partecipazione delle bambine e dei bambini di otto classi elementari, ha avuto per obiettivo quello di sensibilizzare e istruire i bambini sui diritti dell’infanzia.
I giovanissimi studenti sono stati coinvolti in un’iniziativa supportata dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza delle Marche, Mary Mangarelli, e sviluppata dalla società “Voilà Comunicazioni? di Teramo.
I bambini sono stati coinvolti nelle loro classi e stimolati a riflettere sulla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia, attraverso strumenti interattivi (videoproiettori e animazioni, giochi), e quindi a realizzare dei disegni e degli elaborati grafici che ritraevano le loro impressioni e idee su quanto appreso. L’insieme dei disegni costituisce una mostra itinerante nelle varie scuole ricadenti nell’Ambito Sociale 21, e che oggi è stata esposta per la prima volta all’entrata del Teatro Mercantini.
“Fra i 52 progetti regionali che abbiamo promosso – spiega la dott.ssa Mangarelli – questo è risultato tra i migliori. Abbiamo molto apprezzato la capacità di coinvoglimento dei bambini.?
Nella giornata odierna le otto classi partecipanti hanno ritirato anche un simpatico gioco da tavolo, “Alla scoperta dei Diritti?, che consiste in una riproposizione del classico gioco dell’oca, con domande e “tranelli? aventi per tema, però, i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e i cui disegni sono tratti da quelli realizzati dai bambini (ad esempio la domanda 27 fa riferimento all’articolo 18 della Convenzione: “Se i genitori non vivono più insieme, devono occuparsi entrambi del bambino??, e così via).
Durante l’incontro sono intervenuti, oltre alla dott.ssa Mangarelli, anche il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, il presidente dell’Ambito Sociale 21 Pasqualino Piunti e il Sindaco di Ripatransone Paolo D’Erasmo i quali hanno espresso i loro apprezzamenti per una iniziativa che è riuscita a coinvolgere l’interesse dei più giovani su tematiche importanti e pertinenti alla loro età. Applausi per la IV° A dell’Istituto Comprensivo di Cupra Marittima per la rappresentazione teatrale che hanno messo in scena.
L’incontro si è concluso con un collegamento con Radio 2 Rai, avvenuto alle 12:30, che si è collegato in diretta con il Teatro Mercantini, per intervistare alcuni bambini, il Garante dott.ssa Mangarelli e il Sindaco di Ripatransone D’Erasmo.
Una nota di merito va alle otto classi partecipanti, che : IV B Scuola Elementare “G. Moretti?, la V° Scuola Elementare Monsampolo, la IV° A dell’Istituto Comprensivo di Cupra Marittima, la V° della Scuola Elementare di Pedaso, la III° A ISG “G. Leopardi? di Grottammare, la IV° Scuola Elementare Cossignano, la V° della Scuola Elementare Campofilone, la V° della Scuola Elementare “Allegretti? di Centobuchi.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento