SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato scorso era seduto in tribuna con i suoi (ex) compagni di squadra, che assistevano alla partita tra Samb e Nk Svoboda, per il Memorial “Massimo Cioffi?. Attorno all’immalinconito Jonathan Vidallè (14 presenze per 990 minuti giocati con la Samb, quattro reti: questo è il suo “score? rossoblù) si è giocata una partita a scacchi inusuale: la Samb l’ha ceduto in prestito l’ultimo giorno di calciomercato, lo scorso 31 gennaio; l’Acireale l’ha acquistato per assestare una classifica alquanto precaria, e durante la presentazione i dirigenti siciliani dissero che in poco tempo Vidallè sarebbe tornato completamente disponibile; a San Benedetto, nel frattempo, si precisò, come ulteriore giustificazione della cessione, che Vidallè aveva dei problemi fisici legati all’infortunio.
I dirigenti della Samb avevano una qualche ragione, perché ad oggi, ad oltre venti giorni dalla conclusione della trattativa, Vidallè non ha giocato. Tuttavia come si saprà da Acireale hanno “rispedito? Vidallè al mittente, perché secondo la società siciliana l’attaccante argentino deve operarsi al ginocchio e quindi i tempi di guarigione sono lunghissimi.
“Vidallè si sta curando – dichiara l’avvocato Vincenzo D’Ippolito – ed entro quindici o venti giorni potrà tornare a giocare. L’Acireale l’ha ricusato ma la Lega ha comunicato all’Acireale che il giocatore è, al momento, tesserato con la squadra siciliana, perché non deve operarsi e fra poco tornerà a giocare, se non dieci, almeno per otto partite di questo campionato.?
L’Acireale potrebbe effettuare un ricorso attraverso un arbitrato, ma attualmente Vidallè è un giocatore a tutti gli effetti dell’Acireale. Per paradosso, Vidallè potrebbe essere regolarmente impiegato, domenica prossima, in una gara di campionato, se le sue condizioni fisiche lo permetteranno. Con la maglia dell’Acireale.
SQUADRA. Domani la Samb riprenderà ad allenarsi dopo la pausa di domenica ed oggi. Quella di Benevento è una partita decisiva per i rossoblù, che si apprestano ad entrare nel ciclo fondamentale del campionato. La Samb infatti attende in casa, Reggiana e Napoli (più in là il Lanciano), mentre in trasferta i rossoblù affronteranno Teramo e Avellino. Fondamentale, a nostro parere, può essere la trasferta di Benevento, vero crocevia di questo campionato. Molti saranno i tifosi rossoblù che si recheranno in terra sannita (sono stati richiesti 600 biglietti).