ASCOLI PICENO – L’Amministrazione Provinciale ha ottenuto il finanziamento da parte di Campus Cantieri, struttura del Dipartimento della Funzione Pubblica, di un progetto per la realizzazione di corso di formazione manageriale destinato dirigenti e funzionari di amministrazioni pubbliche.
Si tratta di un riconoscimento importante e di notevole prestigio per la Provincia di Ascoli Piceno in quanto Campus Cantieri è lo strumento creato dallo stesso Dipartimento per modernizzare la pubblica amministrazione e sperimentare forme avanzate di buona prassi amministrativa anche con riferimento a parametri innovativi come la qualità della vita, le politiche di concertazione e di promozione del territorio.
La Provincia di Ascoli Piceno, particolarmente attenta a valorizzare le eccellenze del proprio personale, ha tra le sue priorità quella di promuovere la formazione e l’aggiornamento costante del proprio organico, con particolare attenzione a chi ricopre cariche dirigenziali.
Il Corso, già avviato, ha infatti lo scopo di rafforzare le competenze manageriali necessarie a progettare e attuare l’innovazione nelle regioni e nelle amministrazioni locali così da creare cultura gestionale capace di promuovere e governare il cambiamento, di risolvere problemi collettivi e generare valore pubblico.
Il corso si articola in 80 ore, di cui 40 riservate a materie introduttive e ulteriori 40 ore di approfondimento sulle competenze manageriali come il processo decisionale, la pianificazione delle politiche pubbliche, il management strategico e la valutazione di costi/benefici.
Alle lezioni, che si concluderanno nell’arco di un mese, parteciperanno 16 tra dirigenti e coordinatori della Provincia individuati in relazione alle loro funzioni, oltre a dipendenti di altri Enti Pubblici che si sono successivamente associati al progetto realizzato dalla Provincia.
Corso per dipendenti pubblici
La Provincia di Ascoli Piceno ha ottenuto un finanziamento per un corso di formazione di 16 tra dirigenti e coordinatori della Provincia, oltre a dipendenti di altri Enti Pubblici.
Lascia un commento