RIPATRANSONE – Ripatransone diventa sempre più internazionale: dal 3 al 17 luglio prossimi, infatti, la città collinare ospiterà l’International Summer School, che organizzerà un corso su “Diritti Umani nel Contesto Culturale. Pluralismo Culturale contro Razzismo e Xenofobia?, attraverso un appoccio multidisciplinare che metta in luce il concetto dei dirritti umani.
Sono attesi cinquanta studenti, sia europei che provenienti da altri continenti, che alloggeranno presso l’Istituto di Santa Teresa: per Ripatransone e per l’intero territorio si tratta di un importante occasione per far conoscere la propria storia e cultura.
L’International Summer School è organizzata dalla rete delle Università di Utrecht, un gruppo di 27 università provenienti da tutti i paesi Europei che cooperano tra loro.
La scelta definitiva di Ripatransone è avvenuta nel corso dell’ultimo fine settimana: dal 13 al 16 gennaio infatti, il Gruppo Tecnico dell’International Summer School si è recato in visita a Ripatransone per programmare assieme all’Amministrazione Comunale i dettagli dell’esperienza della prossima estate. Sono stati ospiti della cittadina picena Patricia De Clopper (Università di Antwerpen), Gianni Galloni (Università di Bologna), Sven Poller (Università di Lipsia), Alain Higgins e Beatrice Delpouve (Università di Lille-USTL) e Katya Cerjak (Università di Lubiana).
Il Sindaco Paolo D’Erasmo, il Presidente della Provincia Massimo Rossi, l’assessore provinciale Ubaldo Maroni, l’assessore all’Istruzione e alla Cultura Remo Bruni sono entusiasti di questa nuova opportunità, tenendo conto che che la tematica che si affronterà, quella della salvaguardia dei diritti umani, è oggi come mai attuale, e parlarne con docenti universitari ad esperti del settore provenienti da dodici paesi europei non può che contribuire a far riflettere ulteriormente sull’integrazione tra i popoli e sul pluralismo culturale.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento