*Dopo diverso tempo, dobbiamo purtroppo constatare che il progetto del centro diurno per pazienti con morbo di Alzheimer non ha ancora visto la luce: non sono state, infatti, espletate ancora le gare d’appalto per la sede e la gestione! Tale progetto doveva essere attuato in tempi brevi, invece è finito nel dimenticatoio di questa maggioranza. In altre realtà della nostra provincia invece questi centri sono già in funzione.
Ricordiamo che l’iter procedurale per la realizzazione del centro è iniziato il 17 settembre 2003 attraverso un protocollo d’intesa tra il comune di San Benedetto e l’allora ASL; successivamente approvato in consiglio comunale il giorno 02 febbraio 2004, resosi esecutivo il giorno 10 febbraio 2004, con previsione di inizio attività entro l’anno stesso.
Un progetto molto ambizioso dal punto di vista sociale e per la sua valenza comprensoriale. Inoltre questo servizio è divenuto indispensabile, visto che questo maledetto morbo colpisce sempre più in età relativamente giovane.
Nel nostro territorio di pazienti affetti da questo morbo se ne contano più di mille, il che, oltre alle difficoltà nel gestire questo tipo di patologia, comporta un notevole costo economico per le famiglie stesse.
Nella delibera del consiglio comunale si quantificano i costi annui che, tra l’altro, a nostro parere, non sono elevati rispetto alla valenza del servizio stesso: € 220.120 di cui il 50% a carico della Zona Territoriale 12, ovvero € 110.060 a carico del comune. In più ci sono 50.000 euro per l’espletamento delle procedure e l’inizio attività per l’anno 2004.
In generale per quanto riguarda le politiche sociali, il nostro giudizio rimane negativo. Occorre affrontare la questione giovanile e degli anziani, la tossicodipendenza, i problemi dei portatori di handicap, la non autosufficienza dell’individuo, il definitivo abbattimento delle barriere architettoniche, la messa a norma degli edifici scolastici, ecc. Sono questi, tutti argomenti con i quali una classe politica seria deve necessariamente misurarsi; invece per questa maggioranza di centro destra, tutto ciò è un optional.
Si preferisce spendere i soldi dei contribuenti nel settore delle “opere pubbliche? prese a campione, senza un minimo di progettualità e di visione d’insieme; basti pensare ai numerosi, inutili nonché pericolosi dossi che si stanno realizzando.
L’unità di base “Ettore Sciarra? dei Democratici di Sinistra chiede al Sindaco Martinelli ed alla sua presunta maggioranza, se suddette procedure sono state espletate e se e quando, questo servizio andrà in porto.
Contrariamente sarebbe opportuno che questo Sindaco invece di stare a discutere di incarichi, di promozioni e rimozioni di assessori compiacenti e non, pensasse alle numerose problematiche che attanagliano i cittadini.
*Il segretario Giuseppe Cameli