*La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul sito del governo www.governo.it, in attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, l’accordo tra il ministro della Salute Sirchia di concerto con i Ministri dell’Interno e della Giustizia e le Regioni, le Province autonome circa la tutela dei fumatori e della salute degli stessi e dei non fumatori, in attuazione dell’art. 51 comma 7 della legge 16 gennaio 2003 n. 3.
Il divieto di fumo, in vigore dal 10 gennaio 2005, riguarda tutti i locali aperti al pubblico, compresi i circoli privati e gli uffici di qualsiasi natura che erogano servizi e ricevono il pubblico.
Il divieto di fumo, come concepito in applicazione della Legge 3/2003, è esteso anche alle discoteche che fino ad ora, grazie all’art. 3 della Legge n. 584/1975, erano esonerate dal rispetto del divieto di fumo previa autorizzazione del Comune.
La deroga al divieto di fumo è ammessa esclusivamente ove si realizzino appositi locali destinati ai fumatori, dotati di specifici impianti di areazione secondo i requisiti richiesti dal DPCM del 23/12/2003.
La Confesercenti ha predisposto ufficiali cartelli a colori con le scritte divieto di fumo e relative Leggi e Regolamenti da affiggere nei locali pubblici di ogni ordine e grado.
Per chiarimenti e delucidazioni si prega di contattare i nostri uffici (San Benedetto del Tronto 0735/583270 – Ascoli Piceno 0736/254893 – Fermo 0734/641018) responsabile provinciale Pubblici Esercizi Giacomo Sciarra 338/6251115.
*Il Responsabile Provinciale Pubblici Esercizi Giacomo Sciarra
Il Presidente Provinciale Pubblici Esercizi Primo Valenti
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento