SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Oggi, giovedì 23 dicembre, alle ore 10, alla presenza delle massime autorità locali, s’è tenuta la cerimonia inaugurale della nuova scuola del Paese alto. Sono intervenuti: il sindaco Domenico Martinelli, il dirigente scolastico Stefania Marini, il vescovo diocesano monsignor Gervasio Gestori e il condirettore regionale area centro Italia (Marche, Toscana e Abruzzo) di Unicredit banca Patrizia Paolucci.
L’area dove sorge la scuola, di quasi diecimila metri quadrati, è ubicata nel cuore del Paese alto, all’interno di un’area circondata dagli edifici che sorgono lungo le vie Case nuove, Conquiste, Bernini, Cellini. Il nuovo plesso scolastico copre un’area di circa 3.300 metri quadrati e ospiterà: una scuola materna per novanta alunni costituita da tre sezioni, spazi per attività pratiche, spazi per attività libere, locale mensa, aule per insegnanti e servizi; una scuola elementare per 250 alunni costituita da dieci aule per attività didattiche, cinque aule interciclo, locale mensa ed attività parascolastiche, biblioteca, aule per insegnanti, locali destinati all’amministrazione scolastica e servizi; una palestra di più di quattrocento metri quadrati con quattro spogliatoi e locali di servizio; una zona comune, costituita da un ampio patio posto al centro dell’edificio e da una cucina.
Il sindaco Martinelli, dopo aver salutato i bambini ed aver ricordato che la nuova struttura serve in primo luogo a far star bene loro, s’è dichiarato soddisfatto perché i tempi di realizzazione ed i costi si sono mantenuti stabili. “Questo per merito dei tecnici e di tutti quelli che hanno lavorato per questo progetto. Ringrazio, per aver fortemente voluto questa scuola, l’amministrazione precedente, ricordando però che quell’attuale s’è impegnata per portare a termine i lavori, l’ingegner Fiscaletti e l’ingegner Bonfigli per il progetto, il direttore Valeri e l’Unicredit banca per aver donato l’orologio del torrino?, commenta il sindaco Martinelli prima del taglio del nastro. Anche la direttrice didattica del III circolo, Stefania Marini, ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per questa nuova importantissima scuola. “In particolar modo – dichiara Marini – mi sento di ringraziare il geometra D’Angeli e l’architetto Valeri, che mi hanno permesso di partecipare attivamente alla scelta di alcuni particolari?.
Dopo la benedizione del monsignor Gestori, i bambini si sono esibiti in una simpatica recita e sono stati consegnati degli oggetti ricordo in ceramica, fatti direttamente dai bambini, al sindaco Martinelli, all’ex sindaco Perazzoli, alla giunta, all’Unicredit banca, al vescovo, all’ex dirigente del III circolo Ceccarelli, a quello attualmente in carica Marini e all’assessore provinciale Maroni.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento