SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il nuovo Cda della Multiservizi, presieduto da Salvatore Nico e dai consiglieri Andrea Alfonsi (vicepresidente), Nicolino Piunti, Vincenzo Amato e Andrea Assenti, illustra le iniziative della società. “Al momento stiamo monitorando la situazione – dichiara Nico – per valutare gli interventi necessari. Per il momento possiamo annunciare che abbiamo intenzione di potenziare i servizi offerti e acquisirne altri. Per lavorare meglio abbiamo deciso di dividerci i vari settori: Amato si occupa di parcheggi, Alfonsi di segnaletica, Piunti del controllo caldaie e Assenti d’illuminazione�?.
“Da quando sono entrato a far parte del consiglio d’amministrazione – commenta Amato – la cosa che più mi ha stupito è un’evasione del 40 per cento sui parcheggi a pagamento: in parte a causa del loro malfunzionamento. Per questo abbiamo provveduto subito all’installazione di tre colonnine: in Via Curzi, in Piazza Matteotti e alla stazione. Prevediamo inoltre, l’acquisto d’ulteriori tredici colonnine per sostituire quelle attuali, ormai obsolete, delle quali, tra l’altro, non si trovano più i pezzi di ricambio perché l’azienda produttrice, la “Electrene�? di Milano, è fallita. Alcuni vecchi parcometri saranno ancora in servizio, quelli dimessi saranno utilizzati come fonte di ricambi�?. Il costo delle nuove colonnine, prodotte da un’azienda tedesca, la “Kienze�? è di 4.500 euro ciascuna, che saranno in parte ammortizzati dall’abbassamento dell’evasione e in parte dall’aumento, previsto quando i nuovi parcometri saranno tutti installati, di dieci centesimi d’euro l’ora. Aumenteranno anche gli ausiliari del traffico, oggi soltanto quattro.
Un’altra novità riguarda Piazza Nardone. Il parcheggio sotterraneo potrà essere utilizzato anche di notte dai residenti al costo mensile di 45 euro. Sono in cantiere progetti per la costruzione di nuovi parcheggi, sotterranei o sopraelevati, in zona darsena o centro.
Il vicepresidente, Andrea Alfonsi, annuncia che presto la striscia di mezzeria della strada statale, nel tratto recentemente rinnovato, sarà composta da un nuovo materiale ad alta rifrangenza per migliorare la visibilità; in Via Calatafimi verrà realizzata una nuova segnaletica stradale e verranno installate luci segnaletiche; e, infine, verranno spostati i pali della segnaletica dai marciapiedi.