CENTOBUCHI-JVRS ASCOLI=1-1
Marcatori: 22° Perozzi (J), 51° De Angelis (C)
Ammoniti: De Amicis, Cameli, Simoni ( C), Pelliccioni (J). Espulsi: Consales al 79° per fallo da dietro. Angoli 8-3.
Arbitro Bracalente di Fermo.
Le due squadre si sono date grande battaglia su un campo reso pesantissimo dalla pioggia battente caduta prima e durante l’incontro. Il risultato di parità è giusto, perché nessuna delle due compagini meritava di restare a mani vuote da questo incontro. Il Centobuchi ci è sembrato che abbia snobbato un po’l’avversario, fidandosi eccessivamente delle proprie qualità tecniche e non mettendo in campo, specialmente nella prima parte del match, la dovuta cattiveria. La JVRS invece, è scesa in campo mentalmente più preparata entrando subito in partita.
In casa del Centobuchi c’è grossa delusione per l’occasione gettata al vento di tornare al successo, ma c’è anche la consapevolezza di aver rischiato, specialmente nel finale in inferiorità numerica, di subire anche la sconfitta.
Invece il mister ospite Paoletti si è mostrato soddisfatto sia della prova dei suoi ragazzi sia per aver interrotto la striscia di quattro sconfitte consecutive nelle ultime quatro trasferte.

Formazioni:
CENTOBUCHI:
Scaramucci 6 poco impegnato nulla può sul gol
Alessandrini 5,5 una partita sottotono 46° Mozzoni 6,5 ci mette più voglia e grinta del compagno, spinge molto sulla fascia.
Cucco 5,5 molti errori in fase di copertura 46° Fantuzzi 6,5 si propone bene sulla fascia destra
De Amicis 6 chiude dove può i buchi dei suoi compagni di reparto
Cameli 5,5 soffre la velocità di Volpini
Persiani 6,5 grande lottatore a centrocampo
Simoni 6 nel secondo tempo spostato al centro dà il meglio di sé
Spagna 5,5 troppo lezioso a centrocampo
Consales 4 una partita negativa chiusa anticipatamente con una sacrosanta espulsione
De Angelis 7 al rientro segna il gol del pareggio. Che chiedergli di più? 78°Sanna n.g.
Capriotti 6 parte bene poi a poco a poco si spegne
All. Terrani (Marocchi squalificato) 6
A disp. Del Giovine, CentAnni, Argira, Cipolloni.

JVRS Ascoli:
Pacioni 6
Marzetti 7 86° Rossi n.g
Scaramazza 6
Sabini 7
Pelliccioni 5,5
Duchini 6,5
Perozzi 7 83° D’Anselmo n.g.
Pica 6
Tonelli 6,5
Caponi 5,5 86° Cerboni n.g.
Volpini 6,5
All. Paoletti 6,5
A disp. Antonelli, Fantuzi, Petracci, Lisandrini.

Cronaca: 1° Consales da solo in contropiede si fa recuperare da Sabini che gli devia in angolo il tiro; 10° tiro di Capriotti ribattuto con difficoltà da Pacioni; 22° gol di Perozzi: il giovane attaccante ascolano lanciato sul filo del fuorigioco entra in area supera Scaramucci in uscita e da posizione decentrata insacca in rete. 28° De Angelis, pescato in area tutto solo da un lancio millimetrico di Capriotti, sciupa tutto tirando fuori di destro al volo; 40° tiro di Simoni da fuori area indirizzato all’incrocio dei pali che viene deviato in angolo da Pacioni.
51° pareggio del Centobuchi: De Angelis dopo aver dribblato un paio di avversari, lascia partire dal limite dell’area un potente sinistro che piega le mani di un Pacioni non del tutto esente da colpe. 59° Consales egoista non vede due suoi compagni liberi in area e tira sul primo palo da posizione decentrata, Pacioni devia in angolo; 89° tiro a girare di Volpini che sfiora il palo sinistro di Scaramucci.

Paoletti: “pareggio giusto su un campo molto allentato dalla pioggia, le due squadre si sono date grossa battaglia e hanno speso tutto. Nel finale in superiorità numerica abbiamo cercato di spingere di più per provare anche di vincere l’incontro, ma i miei ragazzi erano molto stanchi. Stiamo cercando di crescere in tutta tranquillità senza mettere troppa pressione su questi ragazzi, molti dei quali giovanissimi?.
Terrani ( allenatore in seconda): “abbiamo sbagliato l’approccio alla partita, puntando troppo sulla tecnica fidandoci delle nostre maggiori qualità e abbiamo patito la loro migliore prestanza fisica soprattutto a centrocampo. Nel finale quando stavamo provando a spingere di più per vincere l’incontro, l’espulsione ci ha pregiudicato tutto. Ritengo comunque, anche se c’è rammarico per alcune occasioni sprecate, che questo è un punto guadagnato perché quando si è in svantaggio e poi si pareggia bisogna alla fine accontentarsi.