Recentemente restituito agli antichi splendori, il Teatro Mercantini è collocato all’interno del duecentesco Palazzo degli Anziani.
Il teatro venne completato e inaugurato nel 1824, nonostante il Comune avesse incaricato l’architetto Pietro Maggi di redigere un progetto già nel 1790, indicando un luogo che già nei secoli precedenti era adibito a contenitore di rappresentazioni teatrali.
Ben presto però si resero necessari lavori di completamento e risistemazione, dal momento che il teatro, inizialmente denominato Teatro del Leone, fu inaugurato ancora incompleto.
Affidati questa volta all’architetto Bassotti, i lavori vennero ultimati nel 1843 e la rappresentazione inaugurale fu “Lucia di Lammermoor” di Donizetti.
Negli anni successivi la struttura fu oggetto di un nuovo ampliamento che portò il numero dei palchi da 44 a 50. Nel 1894 cambiò nome diventando Teatro Luigi Mercantini.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento