SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In occasione della visione del film “Lavorare con lentezza? di Guido Chiesa, incentrato sul tema delle radio libere degli Anni Settanta e in particolar modo della bolognese Radio Alice, c’è stata l’occasione per alcuni dei rappresentanti di Radio 102, la radio libera sambenedettese, di essere presenti in sala.
Nel comunicato stampa inviato dal Mariella Giammarini prima di martedì scorso, si prendeva infatti lo spunto dalla vicenda di Radio Alice per ricordare anche l’esperienza sambenedettese: “Nel 1976 a Milano c’erano quarantotto emittenti, a Roma quarantacinque, a Bologna otto, a Napoli diciassette, una a San Benedetto, Radio 102. Nell’estate del 1975, Radio 102 ebbe la sua sede storica in via Rossini 14 (nell’incasato del vecchio Paese Alto); il suo numero di telefono, cordone ombelicale con il mondo prossimo e lontano, era il 5905. Negli Anni Settanta San Benedetto rifletteva, in scala ridotta, la realtà nazionale, nelle luci e nelle ombre, di quella realtà condivise le speranze e le disillusioni, la vitalità creativa e l’inerzia, lo spirito giocoso e i drammi collettivi…?
Riguardo i rapporti tra radio e Cineforum (sorto nel 1977 a San Benedetto), la Giammarini scrive: “I padri fondatori del Cineforum frequentavano i microfoni di Radio 102 e riscaldavano l’etere con accese discussioni, con narcisistiche elocubrazioni, comunque appassionate […] ma proprio il dibattito entrò in crisi, venne ridicolizzato, quando iniziò quella che viene definita la stagione del riflusso. Anche le radio libere, che avevano dato voce alle fantasie, agli ideali, alle lotte, alle parole d’ordine e al confronto dialettico, durarono una stagione che si esaurì con gli Anni Settanta. Solo poche emittenti sopravvissero senza commercializzarsi.?
Dopo la proiezione del film al cineforum Mariella Giammarini lascia comunque qualche commento abbastanza deluso (non del film ma dei ‘reduci’ dell’epoca): “Credo che la latitanza e la fuga siano emblematici. San Benedetto continua ad essere uno specchio della realtà nazionale, e, per chi sa leggere tra le righe, nella serata di martedì scorso sono state dette-taciute tante cose?.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento