Un film incentrato sulle vicende di Radio Alice, radio indipendente di Bologna, farà da spunto per tornare con la memoria a quando anche S. Benedetto aveva una propria radio indipendente, Radio 102.
“Lavorare con lentezza” racconta l’ultimo periodo dell’emittente bolognese, il più convulso e drammatico dell’intera storia di Radio Alice. Nata nella primavera del 1975, quando in tutta Italia esplose il fenomeno epocale delle radio libere, Radio Alice diede voce al movimento del ’77, riflettendone le luci e le ombre. Fu chiusa con una spettacolare irruzione della polizia che, con un ultimo scoop, l’emittente trasmise in diretta.
Dopo il film di Giudo Chiesa, i protagonisti di Radio 102 saranno invitati a raccontare le esperienze che vissero in prima persona; quattro anni durante i quali fu possibile dar voce in maniera libera a ciò che nella nostra città accadeva: nel sociale, nella politica, nella cultura, cercando di gettare un collegamento virtuale tra ciò che accadeva a livello locale e ciò che succedeva nel resto d’Italia.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Mi piace molto l’idea della discussione-riflessione dopo la visione del film. Non potrebbe essere fatta più frequentemente negli incontri del cineforum?