Si è svolta giovedì la presentazione del nuovo sito del Museo Tattile Statale Omero. L’obiettivo del sito è quello di rispondere in maniera completa ed efficace alle richieste di tutti i navigatori, con particolare attenzione agli utenti con handicap visivo. Oltre alla versione standard, costruita secondo i necessari accorgimenti tecnici per essere leggibile da sintesi vocali e barra braille, il sito potrà essere personalizzato dall’utenza ipovedente attraverso la scelta di contrasti di colore fra sfondo e testo. Quanti non potranno accedere al sito via internet, potranno connettersi con il telefono, utilizzando la voce o la tastiera del telefono per muoversi all’interno delle scelte proposte.
Alla conferenza, che si è tenuta presso il Complesso Monumentale San Michele a Ripatransone, hanno partecipato il Direttore Generale per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Mario Serio, il Presidente del Museo Tattile Statale Omero, Roberto Farroni, il soprintendente per i Beni Archeologici delle Marche e membro del Comitato di Direzione del Museo, Giuliano De Marinis, Aldo Grassini, rappresentante U.I.C. e membro del Comitato di Direzione del Museo, Tommaso Daniele ed Enzo Tioli, Presidente e Vicepresidente nazionale dell’Unione Italiana Ciechi.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento