SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Consentitemi di esprimere un forte orgoglio per la mia appartenenza politica: Forza Italia è un grande partito che trova nel consenso popolare la sua regione d’essere. Un partito collegato con la gente per conoscerne i desideri, interpretarne le attese, proporre quindi programmi e, con i suoi uomini, portarli a compimento. Siamo gente positiva, concreta, costruttiva ed i fatti, non i proclami, ci daranno ragione anche in questa amministrazione. FI è un partito di governo, di responsabilità. Chi vi appartiene sa che deve andare fino in fondo per mantenere gli impegni presi con i cittadini, caricando, ognuno per sé, il fardello della pazienza, delle amarezze e dell’impegno�?, queste le prime parole di Augusto Evangelisti, capogruppo di Forza Italia.
“Sulla decisione presa da Paolo Forlì di dimettersi dal ruolo di coordinatore – continua Evangelisti – sono fortemente amareggiato, pur comprendendo lo stato d’animo che può averlo indotto a prendere una drastica posizione. Ho sempre apprezzato il suo lavoro sia all’interno del partito sia in seno al gruppo consiliare, evidenziandone a tutti i livelli capacità e carisma. Ritengo però la sua azione sovradimensionata, rispetto al reale contenuto politico, voglio sperare che essa non trascenda ancora ma che inverta la rotta, per proseguire insieme l’intenso e proficuo lavoro avviato, anche con i consiglieri di Azione Indipendente, che caratterizzerà, alla fine, i risultati di questa amministrazione�?.
“La mozione di Forlì, per l’appoggio esterno e le dimissioni dei nostri assessori, era conseguente alla nomina a presidente della PicenAmbiente di Giovanni Merlini, proposta da Azione Indipendente e non condivisa da Forlì e qualche altro membro del direttivo. La mozione si è poi discussa in due successive riunioni e alla decisione finale si è giunti, senza interferenze con presunti incarichi, per l’addivenuta consapevolezza che la questione dovesse essere risolta con una posizione più contenuta. Sulla nomina il partito si è trovato concorde con Forlì, riconoscendo che la decisione di Martinelli è stata carente della, necessaria e più ampia, conceratazione e condivisione�?.
Esclude qualsiasi condizionamento dettato da cupidigia, Evangelisti. “Alla fine della discussione, il 95 per cento era contrario all’idea di Forlì: la presidenza di una partecipata non può sconquassare tutto. Il motto per il partito è “non mollare�?, nonostante il fatto che, dall’inizio della legislatura, paghiamo un prezzo sempre più alto�?.
“Forza Italia – conclude il capogruppo azzurro – con l’ennesimo atto di responsabilità, ha deciso di sospendere, fino a lunedì 29 novembre, la presenza dei suoi uomini in amministrazione, con lo scopo di chiarire e ridefinire i termini del migliore rapporto con il Sindaco. E’ la soluzione possibile quella che spetta alla politica, non sempre la migliore�?.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Azione Indipendente non chiede poltrone, ma ottiene la presidenza della Picenambiente, rinuncia ad entrare nella Giunta ma indica propri nomi per cariche nelle partecipate. Azione Indipendenta, o meglio, i sui componenti sono ancora iscritti a Forza Italia? Se sì ne deriva che ancora una volta all’interno di questa amministrazione si è svolta una guerra interna e al vincitore è andata la poltrona, se così non è Evangelisti dovrebbe spiegare quale “soluzione migliore ” i cittadini dovranno subire per poter permettere a questa città di mantenere un’amministrazione. Forse il politico non deve puntarea raggiungere il meglio per mantenere fede agli impegni… Leggi il resto »