SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I membri dell’Eco-Comitato (composto da docenti, personale non docente, alunni e genitori) del 1° Circolo didattico di San Benedetto hanno illustrato i lavori realizzati nell’ambito del primo progetto ‘Eco-School’, che nell’anno scolastico 2004-05 ha visto impegnati gli alunni delle scuole Zona Nord, Moretti, Via Puglia e Via Petrarca.
‘Eco-school’ è un’iniziativa promossa dalla FEE Italia, organizzazione che assegna le ambite “Bandiere blu�?, che intende coinvolgere attivamente alunni della scuola primaria e dell’infanzia affinché imparino a conoscere le risorse naturali e l’utilizzo di fonti di energia alternativa, a fare un consumo sostenibile della risorsa idrica, a produrre meno rifiuti ed a riciclarli.
I bambini delle scuole del 1° Circolo hanno partecipato con entuasiasmo al percorso formativo previsto dal progetto, articolato in sette diversi punti. Con la collaborazione del corpo docente, le 24 classi coinvolte hanno risposto in pieno alla finalità dell’iniziativa, dando vita a lavori eco-compatibili in armonia con le tematiche proposte dal progetto. Particolare attenzione è stata riservata al consumo sostenibile dell’acqua e alla raccolta differenziata.
Nel corso dell’anno scolastico gli alunni hanno effettuato due visite guidate al depuratore di Porto d’Ascoli e alla ricicleria comunale della PicenAmbiente. Al termine del progetto i bambini hanno stilato un vero e proprio eco-codice, contenente le regole fondamentali da seguire per il rispetto dell’ambiente.
Se gli obiettivi fissati da ‘Eco-School’ verranno raggiunti, la Fee Italia assegnerà un prestigioso riconoscimento agli alunni del I Circolo didattico: la bandiera verde e la certificazione di qualità che potranno essere rinnovati annualmente, a condizione che permangano determinati parametri.