SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Settimana scoppiettante attorno alla Samb, e non poteva essere altrimenti data la concomitanza delle sfide con Avellino e Napoli. Cominciamo da ciò che dovrebbe interessare maggiormente i tifosi, ovvero la trasferta che sarà numericamente imponente.
Il Centro Coordinamento Curva Nord ha riempito 15 pullman (uno doppio), ai quali si aggiungono 5 pullman gestiti da privati. Sono quindi oltre mille i tifosi che si muoveranno a bordo dei “torpedoni�?. Ma potrebbero essere allestiti altri pullman. Chiunque volesse aggregarsi deve rivolgersi al bar Affinity.
Per quanto riguarda i tifosi che raggiungeranno la capitale del Sud con i propri mezzi, si segnala l’esaurimento della dotazione iniziale di 200 biglietti assegnata a Nuovi Orizzonti e T.box. Domani nei due punti di distribuzione saranno disponibili altri biglietti.
Sono comunque giorni di calda polemica sulla classe arbitrale: si ha a che fare con una realtà come il Napoli e giocoforza le polemiche assumono una valenza metropolitana e non provinciale. Per contrastare l’ondata di accuse contro gli arbitraggi da parte di mister Ventura e del direttore sportivo Marino, il presidente Mastellarini ha fatto consegnare al presidente della Lega di C, Mario Macalli, una lettera di protesta per le decisioni dell’arbitro Ciampi durante Samb-Avellino. La lettera è stata consegnata a mano dal team manager Scaringella che aveva raggiunto Frosinone, luogo dove la Nazionale italiana under 20 (con il rossoblù Gazzola in panchina) incontrava i pari grado ungheresi.
Intanto dalle designazioni arbitrali è stato scelto Gava di Conegliano Veneto quale arbitro di Napoli-Samb: stavolta avrà veramente gli occhi puntati. In passato Gava ha arbitrato la Samb in Samb-Rimini 0-0 e l’anno passato in Lanciano-Samb 1-1.
MASTELLARINI TUONA, GABRIELLI AGISCE. Dopo le lamentele del presidente Mastellarini circa il blocco del traffico e dei parcheggi attorno allo stadio in occasione delle partite della Samb, l’assessore alla cultura Bruno Gabrielli ha comunicato che venerdì prossimo si terrà un incontro presso la Questura di Ascoli Piceno alla quale saranno presenti, oltre che i responsabili delle forze dell’ordine, i rappresentanti della Samb Calcio, l’assessore Gabrielli e il sindaco Martinelli.
BRITES. Il portiere Diego Brites ha ottenuto la cittadinanza italiana ed è a disposizione di mister Ballardini, che tra l’altro oggi, nell’allenamento, ha dovuto fare a meno del portiere Di Dio, a riposo precauzionale per un dolore ad un dito.
ALLENAMENTO. Per il resto nessun problema per la truppa di Ballardini: domani alle 14:30 la Samb svolgerà la consueta partitella infrasettimanale presso il campo “Sabatino D’Angelo�? dell’Agraria.