Sentina. Cominciano i lavori partendo dalle scogliere sommerse. Benissimo ma non fermiamoci più per arrivare prima possibile allo sfruttamento turistico-ambientale della nuova ed importante risorsa.
Samb Calcio. Probabilmente il mio pensiero del precedente DisAppunto è stato mal interpretato. Colpa mia, non sono stato evidentemente chiarissimo. Io, alla constatazione (non mia) che non si trovano imprenditori locali disposti ad aiutare l’attuale società, da buon giornalista, libero ed indipendente (come auspica giustamente nel suo libro Gabriele Mastellarini), ho soltanto e semplicemente cercato di individuare i motivi per cui i nostri imprenditori non si avvicinano alla Samb. Senza tirarmi indietro ho espresso anche il mio motivo personale nel caso avessi le potenzialità economiche necessarie. Voglio togliermi un altro sassolino dalla scarpa: nel giudicare la validità o meno di un articolo occorre considerare la sua interezza e non soltanto il particolare che non fa apparire l’autore come un allineato. Mi porta anche a pensare che il solito infiltrato (dannosissimo per la società civile) riferisce al potenziale padrone solo quello che gli fa piacere per farsi bello. Gravissimo se fosse così. Scusate lo sfogo.
Politica. E’ lotta dura per la presidenza della PicenAmbiente. Mi chiedo perché per l’importante carica si fa riferimento esclusivamente ad iscritti ai partiti. Una prerogativa che è più fondamentale della qualità delle persone e dell’esperienza maturata nello specifico campo. A me pare una cosa assurda.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
caro direttore, in data 17/11 il presunto proprietario oscuro del 90% della samb ha acquistato in maniera definitiva una squadra di serie B di cui è il presidente sborsando una cifra di circa sei milioni di euro…………..non sarà questo il motivo della continua ricerca di aiuto economico da parte del ns presidente mastellarini? perchè non si fa chiarezza una volta per tutte?